26.7 C
Foligno
domenica, Agosto 3, 2025
HomeCronacaCasette di legno, Mismetti: “Non ho più avuto notizie del ragazzo di...

Casette di legno, Mismetti: “Non ho più avuto notizie del ragazzo di Cascia”

Pubblicato il 5 Dicembre 2016 11:27 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:38

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

“Sono passati più di venti giorni e non ho più avuto notizie di quel ragazzo che mi aveva presentato la situazione del babbo e della mamma che vivevano in macchina e avevano bisogno di un prefabbricato in legno”. A distanza di venti giorni dalla visita de “Le Iene”, il sindaco di Foligno, Nando Mismetti, prende la parola per dire la sua dopo lo scalpore sollevato dal servizio televisivo mandato in onda dal noto programma. “Da informazioni che ho acquisito in questi giorni – ha quindi spiegato il primo cittadino – sia prima del 9 novembre che oggi, risulta che sono alloggiati in albergo, prima a Perugia e poi a Cascia. Rispetto ai tanti terremotati che hanno veramente grandi problemi e disagi enormi – ha quindi concluso Nando Mismetti – non si può giocare in questa maniera”. In quell’occasione – lo ricordiamo – al centro dell’attenzione erano finite le ‘casette di legno’ presenti sul territorio comunale, installate dopo il sisma del 1997. Dopo un primo servizio, in cui un’inviata de “Le Iene” aveva chiesto ad alcuni terremotati se fossero a conoscenza della presenza delle strutture prefabbricate nel Folignate, i riflettori erano tornati ad accendersi sulla vicenda una seconda volta, chiamando in causa proprio uno degli intervistati. Un giovane terremotato di Cascia che, accompagnato da una troupe del programma televisivo, si era presentato a palazzo Orfini Podestà, a Foligno, per chiedere una casetta di legno, spiegando come lui e la sua famiglia dopo il sisma si fossero ritrovati costretti a vivere in macchina.  

Articoli correlati