11.3 C
Foligno
martedì, Novembre 4, 2025
HomePoliticaProvincia, Mismetti ci ripensa: revocate le dimissioni

Provincia, Mismetti ci ripensa: revocate le dimissioni

Pubblicato il 6 Dicembre 2016 11:28 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:37

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Atletico Foligno, ancora non ci siamo: finisce 1-1 contro Avezzano

Le Cinghialette sfiorano ancora una volta il primo successo stagionale, ma nell'esordio stagionale al “Paternesi” si devono accontentare di un pareggio

A Foligno inaugurati la sede centrale del “Marconi” e gli ex Laboratori Misure del “Da Vinci”

Le due strutture, già operative da mesi, sono state ufficialmente presentate e descritte nelle loro nuove funzioni. Presciutti: "Oggi ratifichiamo un grande traguardo"

Ss75, tamponamento a catena tra Foligno e Spello: diversi i feriti

L’incidente nella mattinata di lunedì 3 novembre, causato probabilmente da un improvviso rallentamento. Traffico bloccato e lunghe code lungo la carreggiata in direzione Perugia

Sono state revocate da Nando Mismetti le dimissioni dalla carica di presidente della Provincia di Perugia. Lo ha fatto martedì mattina con una lettera inviata ai consiglieri e al segretario generale dell’Ente. Si tratta di una decisione scaturita, come si legge nella missiva, “a seguito degli incontri istituzionali avuti con la Regione Umbria e degli impegni dalla stessa assunti, volti a raggiungere un’intesa tra Regione e Province, al fine di garantire una stabilità economica e finanziaria degli enti di area vasta”. Il riferimento è in particolare al confronto serrato con la Regione Umbria sviluppato in queste settimane ed al conseguente impegno assunto dalla giunta regionale ad avviare un percorso di intesa per affrontare le grandi questioni della viabilità e dell’edilizia scolastica (materie rimaste anche nelle competenze delle Province) e al fine di definire, appunto, un quadro generale di attività che permetta alle Province stesse di operare in condizioni di stabilità e sicurezza finanziaria. La revoca delle dimissioni di Mismetti fa seguito all’esito del referendum dello scorso 4 dicembre che ha confermato la Provincia come organo costituzionale con la conseguente necessità di riconsiderare il ruolo e le competenze dell’Ente. “Si apre in tal modo per la Provincia una nuova fase particolarmente complessa e delicata in cui è opportuno e responsabile garantire la continuità nel governo provinciale”. In questo percorso, un passaggio particolarmente delicato ed importante è rappresentato dall’approvazione del bilancio 2016, prevista per la fine del mese. A tal proposito Mismetti annuncia che “pur con grandi difficoltà anche per l’anno in corso, la Provincia di Perugia sarà in grado di deliberare il proprio bilancio di previsione”.

Articoli correlati