16.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomePoliticaProvincia, Mismetti ci ripensa: revocate le dimissioni

Provincia, Mismetti ci ripensa: revocate le dimissioni

Pubblicato il 6 Dicembre 2016 11:28 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:37

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Sono state revocate da Nando Mismetti le dimissioni dalla carica di presidente della Provincia di Perugia. Lo ha fatto martedì mattina con una lettera inviata ai consiglieri e al segretario generale dell’Ente. Si tratta di una decisione scaturita, come si legge nella missiva, “a seguito degli incontri istituzionali avuti con la Regione Umbria e degli impegni dalla stessa assunti, volti a raggiungere un’intesa tra Regione e Province, al fine di garantire una stabilità economica e finanziaria degli enti di area vasta”. Il riferimento è in particolare al confronto serrato con la Regione Umbria sviluppato in queste settimane ed al conseguente impegno assunto dalla giunta regionale ad avviare un percorso di intesa per affrontare le grandi questioni della viabilità e dell’edilizia scolastica (materie rimaste anche nelle competenze delle Province) e al fine di definire, appunto, un quadro generale di attività che permetta alle Province stesse di operare in condizioni di stabilità e sicurezza finanziaria. La revoca delle dimissioni di Mismetti fa seguito all’esito del referendum dello scorso 4 dicembre che ha confermato la Provincia come organo costituzionale con la conseguente necessità di riconsiderare il ruolo e le competenze dell’Ente. “Si apre in tal modo per la Provincia una nuova fase particolarmente complessa e delicata in cui è opportuno e responsabile garantire la continuità nel governo provinciale”. In questo percorso, un passaggio particolarmente delicato ed importante è rappresentato dall’approvazione del bilancio 2016, prevista per la fine del mese. A tal proposito Mismetti annuncia che “pur con grandi difficoltà anche per l’anno in corso, la Provincia di Perugia sarà in grado di deliberare il proprio bilancio di previsione”.

Articoli correlati