14.4 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomePoliticaProvincia, Mismetti ci ripensa: revocate le dimissioni

Provincia, Mismetti ci ripensa: revocate le dimissioni

Pubblicato il 6 Dicembre 2016 11:28 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:37

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Sono state revocate da Nando Mismetti le dimissioni dalla carica di presidente della Provincia di Perugia. Lo ha fatto martedì mattina con una lettera inviata ai consiglieri e al segretario generale dell’Ente. Si tratta di una decisione scaturita, come si legge nella missiva, “a seguito degli incontri istituzionali avuti con la Regione Umbria e degli impegni dalla stessa assunti, volti a raggiungere un’intesa tra Regione e Province, al fine di garantire una stabilità economica e finanziaria degli enti di area vasta”. Il riferimento è in particolare al confronto serrato con la Regione Umbria sviluppato in queste settimane ed al conseguente impegno assunto dalla giunta regionale ad avviare un percorso di intesa per affrontare le grandi questioni della viabilità e dell’edilizia scolastica (materie rimaste anche nelle competenze delle Province) e al fine di definire, appunto, un quadro generale di attività che permetta alle Province stesse di operare in condizioni di stabilità e sicurezza finanziaria. La revoca delle dimissioni di Mismetti fa seguito all’esito del referendum dello scorso 4 dicembre che ha confermato la Provincia come organo costituzionale con la conseguente necessità di riconsiderare il ruolo e le competenze dell’Ente. “Si apre in tal modo per la Provincia una nuova fase particolarmente complessa e delicata in cui è opportuno e responsabile garantire la continuità nel governo provinciale”. In questo percorso, un passaggio particolarmente delicato ed importante è rappresentato dall’approvazione del bilancio 2016, prevista per la fine del mese. A tal proposito Mismetti annuncia che “pur con grandi difficoltà anche per l’anno in corso, la Provincia di Perugia sarà in grado di deliberare il proprio bilancio di previsione”.

Articoli correlati