13.7 C
Foligno
venerdì, Ottobre 24, 2025
HomeCronacaColfiorito, nuovi esemplari di animali imbalsamati per il Museo naturalistico

Colfiorito, nuovi esemplari di animali imbalsamati per il Museo naturalistico

Pubblicato il 9 Dicembre 2016 13:00 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:36

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Bagnara di Nocera un convegno su San Francesco e il suo rapporto con la città delle acque

L'incontro avrà come focus il rapporto tra il santo e il territorio nocerino, e vedrà tra i relatori Alessandro Bianchi, funzionario della Soprintendenza Archivistica dell’Umbria, Laura Bonomi Ponzi, già Soprintendente Beni archeologici dell’Umbria, Monsignor Felice Accrocca, arcivescovo di Benevento e Augusto Ciuffetti, professore di Storia economica all'Università Politecnica delle Marche

Domenica torna la “Camminata tra gli olivi”

In programma una passeggiata a piedi con due diversi livelli di difficoltà all’interno della fascia olivata alle spalle della frazione di Sant’Eraclio. Tra le località toccate dall’escursione Santo Stefano dei Piccioni e Cancellara

Spello premiato per l’eccellente qualità della vita

Il borgo guidato dal sindaco Landrini si è visto assegnato per altri tre anni il marchio dei Comuni fioriti. Il riconoscimento attesta la sensibilità verso l’ambiente e l’impegno verso una cultura ecologica volta al benessere della comunità

La raccolta di animali imbalsamati conservata ed esposta al Museo naturalistico del Parco di Colfiorito si arricchisce di nuovi esemplari. Lo scorso martedì, infatti, i volontari della protezione civile di Foligno in collaborazione con il personale del Parco di Colfiorito hanno effettuato il recupero di una collezione di animali imbalsamati da un’abitazione di Visso. In accordo con il distaccamento maceratese dei vigili del fuoco, il gruppo ha raggiunto il centro storico del comune marchigiano per portare a termine l’operazione avviata su richiesta dei proprietari. La collezione, infatti, apparteneva alla famiglia Piscini che, dopo i recenti eventi sismici, ha chiesto al Comune di Foligno di curare il recupero e la sistemazione degli esemplari imbalsamati. “L’approvazione dell’intervento da parte della giunta comunale e la disponibilità e la bravura dei volontari della protezione civile di Foligno – ha dichiarato il consigliere comunale con delega al Parco, Paolo Gubbini – hanno permesso di mettere al sicuro un bene di notevole valore naturalistico, che andrà ad arricchire – ha quindi concluso – l’offerta culturale del Museo del Parco di Colfiorito”.

Articoli correlati