A Foligno il Pm10 non ne vuol sapere di abbassarsi. I livelli delle polveri sottili nell’aria rimangono sempre alti, nonostante la pioggia caduta in città nelle prime ore del mattino e nel tardo pomeriggio di mercoledì. Così, la centralina Arpa di Porta Romana ha fatto registrare nuovamente lo sforamento dei limiti. Dopo la tregua di martedì, con il Pm10 fermatosi a 44 microgrammi per metro cubo, la media giornaliera di mercoledì ha sforato la soglia consentita di 50 microgrammi, arrivando addirittura a 100. Tutto questo, come detto, nonostante sembrava che le condizioni climatiche potessero portare ad un’inversione di tendenza. Nemmeno le previsioni per i prossimi giorni sembrerebbero favorevoli e, in attesa di conoscere i valori reali, prosegue il blocco del traffico. Per tornare alla normalità, ovvero con lo stop di alcuni veicoli solamente la domenica e il lunedì, il Pm10 dovrà rimanere sotto i 50 microgrammi per metro cubo per due giorni consecutivi. Sino ad allora, alcune categorie di veicoli non potranno circolare dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19.30. Intanto il Comune di Foligno ha avviato una campagna informativa, contattando telefonicamente i cittadini sulla rete telefonica fissa. Oltre a ricordare l’attuale blocco del traffico, la voce elettronica raccomanda anche il giusto utilizzo del riscaldamento negli edifici, invitando i folignati ad utilizzare con oculatezza camini e stufe.
Foligno, nemmeno la pioggia abbassa il Pm10
Pubblicato il 15 Dicembre 2016 16:02 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:32
Ordinanza antismog, il cartello di porta Firenze
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno