22.9 C
Foligno
giovedì, Luglio 17, 2025
HomeAttualitàFoligno, il Comune acquista l'area dell'ex motorizzazione: “Ora la rotatoria in via...

Foligno, il Comune acquista l’area dell’ex motorizzazione: “Ora la rotatoria in via dei Mille”

Pubblicato il 16 Dicembre 2016 12:43 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:32

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, a Foligno 465 ragazzi da tutto il mondo

Dal 24 al 28 luglio prossimi saranno in città, ospitati da famiglie e parrocchie. Nei giorni di permanenza in Umbria parteciperanno a cammini spirituali, momenti di preghiera e di festa. Venerdì 25 la messa in cattedrale e in serata il ritrovo al Campo de li Giochi

Foligno, Brafa Musicoro saluta la “Gonzaga”

A distanza di nove mesi dal suo insediamento il generale lascia la guida del Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’esercito. L’avvicendamento con il nuovo comandante è in agenda per il 23 luglio prossimo

Cinquantasette mongolfiere pronte a solcare i cieli dell’Umbria

Provenienti da 22 Paesi di tutto il mondo, parteciperanno alla 38esima edizione dell’Italian International Balloon Grand Prix. L’evento è in programma dal 25 luglio al 3 agosto prossimi, coinvolgendo Gualdo Cattaneo, Massa Martana e il lago Trasimeno

L’area della ex motorizzazione civile di via dei Mille è diventata di proprietà del Comune di Foligno. Si è concluso un ulteriore tassello del federalismo demaniale con l’acquisizione da parte del Comune della proprietà dell’area di oltre 4.000 metri quadrati, ricompresa nella zona dell’ex Foro boario – ha spiegato l’assessore al patrimonio, Elia Sigismondi – questo è stato possibile grazie alla collaborazione tra amministrazione comunale, Agenzia del demanio e ministero dell’Interno con l’apporto del Comando regionale e provinciale dei vigili del fuoco. Tale acquisizione consentirà di aprire un ragionamento complessivo sulla riqualificazione di questa area strategica per la città, posta immediatamente a ridosso delle mura urbiche Inoltre sarà possibile realizzare la rotatoria di via dei Mille con innegabili benefici per il traffico”.

 

Articoli correlati