19.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàFoligno, nuovi cestini per le deiezioni canine: ecco dove verranno messi

Foligno, nuovi cestini per le deiezioni canine: ecco dove verranno messi

Pubblicato il 18 Dicembre 2016 11:14 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:31

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Niente più scuse per i proprietari di cani che non raccoglieranno le deiezioni dei loro amici a quattro zampe, quando li porteranno a passeggio per le strade di Foligno. Il Comune sta infatti provvedendo all’acquisto di appositi cestini, da dislocare nelle zone principali del centro storico della città della Quintana, impegnando una somma di cinquemila euro. Tredici i punti individuati, in cui i nuovi contenitori verranno installati, con attenzione alle principali vie e piazze della città. In particolare, il riferimento è a piazza San Domenico, via Chiavellati, Porta Romana, Porta San Felicianetto, Porta Ancona, via Gentile da Foligno, via Franco Ciri, all’incrocio tra via San Giovanni dall’acqua e via Madonna delle Grazie, piazza della Repubblica, largo Volontari del sangue, piazza Matteotti e piazza Giacomini. Si tratta, però, solo del primo step. L’obiettivo dell’amministrazione Mismetti è, infatti, quello di ampliare via via la copertura a tutto il territorio comunale, periferie comprese. Per ora però – come detto – la delibera recentemente approvata dalla giunta riguarderà solo il perimetro ricompreso all’interno delle mura urbiche, dando così risposta alle tante istanze avanzate nel corso del tempo da cittadini ma anche dal consigliere comunale in quota Pd, Luca Bellagamba, che in passato aveva presentato un’apposita interrogazione, richiamando l’attenzione sulla necessità di garantire il decoro urbano attraverso l’installazione di cestini per i rifiuti e per le deiezioni, ma appellandosi anche al senso civico dei suoi concittadini. Dopo le rastrelliere, le fioriere e i raccoglitori per i rifiuti, ora dunque arriveranno anche quelli destinati ai bisogni degli animali. L’iniziativa dal titolo “Chi semina…raccoglie” fa parte del più ampio progetto contro il randagismo sposato dall’amministrazione folignate, che punta ad informare e sensibilizzare i cittadini su tutta una serie di questioni. Oltre alla raccolta delle deiezioni, infatti, la campagna promossa prevede anche azioni mirate all’adozione di cani, all’inserimento gratuito dei microchip e all’implementazione del controllo sul territorio in collaborazione con la Usl Umbria 2 e le associazioni zoofile di categoria.

Articoli correlati