20.9 C
Foligno
sabato, Luglio 12, 2025
HomeAttualitàFoligno, piú di 500 persone per "Babbo Natale in Stazione"

Foligno, piú di 500 persone per “Babbo Natale in Stazione”

Pubblicato il 18 Dicembre 2016 15:45 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:31

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sei visite tematiche per scoprire Montefalco

Al via domenica 13 luglio, l’iniziativa che coniuga storia, arte e tradizioni andrà avanti fino a settembre. Previsti focus su Francesco Melanzio e Bezzono Gozzoli ma anche su Chiara da Montefalco

Vus, finanziamento da 19 milioni per interventi sulla rete idrica

Stanziate dalla Cassa depositi e prestiti, le risorse andranno a completare il piano di investimenti infrastrutturali 2023-2028. I fondi serviranno anche per migliorare l’efficienza e la qualità delle reti e ridurre le perdite

Concessioni idroelettriche sul Menotre, chiesti prelievi compatibili e controlli

La mozione, presentata dai consiglieri folignati Badiali e Pinna, è passata con i dodici voti favorevoli della maggioranza. Annunciato per la prossima settimana il sopralluogo dell’assessore De Luca e prevista anche una sua audizione in commissione consiliare

Sarà stato il sole di dicembre e la bellissima giornata di questo inverno alquanto anomalo, ma l’iniziativa promossa da Polfer Foligno e Caritas ha riscosso un successo al di là delle più rosee aspettative. Il binario uno dalle 15 ha visto popolare la stazione ferroviaria di Foligno di un nutrito seguito di persone e bambini, entusiasti e letteralmente ipnotizzati dalla bellezza del treno a vapore del 1922. “L’appuntamento del Babbo Natale in Stazione è una tradizione ormai ventennale – dichiara il comandante della Polfer folignate Alessandro D’Antoni – ma quest’anno abbiamo voluto coinvolgere più realtà per poter far crescere l’iniziativa, come in primis Caritas di Foligno ma anche Trenitalia, Ferrovie dello Stato, Rfi, Dopolavoro ferroviario e associazione Turno C. La nostra idea era quella di sensibilizzare maggiormente i genitori e in secondo luogo gli stessi bambini rendendoli consci della difficoltà che stanno vivendo i nostri amici di Norcia e altri paesi terremotati. Questa volta sono stati loro a portare i doni a Babbo Natale che farà da tramite per tutti coloro che stanno vivendo in difficoltà. Sapevamo che la nostra città è sempre molto attenta a queste iniziative – dichiara D’Antoni –  ma mai avremmo pensato di ricevere una risposta così positiva”. La banchina prima dell’arrivo del treno è stata letteralmente presa d’assalto e anche la sala d’attesa si è riempita di famiglie e bambini, tutti felici di contribuire ad una causa così nobile. “All’incirca nel momento più vivo dell’iniziativa, l’arrivo del treno, ci saranno state più di cinquecento persone – conlude D’Antoni – non possiamo che essere felici per come è andato questo progetto che senza dubbio sarà replicato anno prossimo nelle medesime modalità”. Insomma, un bel modo di augurare un bel Natale da parte dei cittadini accorsi in stazione.

[scald=6557:sdl_editor_representation]

 

Articoli correlati