16.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCulturaLola Swing Italiano, da Foligno al jazz club più esclusivo di Roma

Lola Swing Italiano, da Foligno al jazz club più esclusivo di Roma

Pubblicato il 22 Dicembre 2016 11:07 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:29

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Un vero e proprio debutto in uno dei locali più famosi della capitale per il progetto Lola Swing Italiano, capitanato dalla cantante folignate Alessandra Ceciarelli. A un anno dalla nascita del gruppo che vanta numerosi eventi in Umbria e non solo, arriva anche il primo album chiamato “Canzonette alla radio”, album che ripropone i brani che hanno accompagnato la storia dell’Italia in guerra e della rinascita post bellica, fino ad arrivare agli anni del benessere economico. “Lola Swing Italiano è un progetto molto giovane ma nonostante ciò ci stiamo togliendo delle soddisfazioni incredibili – racconta la cantante Alessandra Ceciarelli – come la presentazione del nostro album in uno dei jazz club più famosi di Roma. Canzonette alla Radio è una selezione di brani e melodie spensierate, leggere e accattivanti di artisti come Natalino Otto, Alberto Rabagliati e il Trio Lescano. Il nostro futuro è in questo mondo, un po’ spensierato e un po’ nostalgico, amiamo la musica e amiamo divertirci con essa. Vedere un luogo storico della capitale che di martedì sera si riempie per ascoltare un gruppo proveniente da fuori è stato un motivo di grande orgoglio – prosegue la Ceciarelli -. Siamo convinti che la riscoperta di questo genere musicale sia un punto fermo del futuro della musica e anche se non lo fosse noi continueremo a far ballare con le melodie che hanno fatto la storia degli anni 20 e non solo”. La presentazione dell’album “Canzonette alla radio” c’è stata appunto martedì 13 dicembre all’Alexanderplatz di Roma. L’album contiene dieci brani tra cui hit intramontabili come Mille lire al mese, Bellezza in bicicletta e Parlami d’amore Mariù; tutti i brani sono stati riadattati e reinterpretati da Alessandra Ceciarelli (la voce rubata alla musica colta come ama definirsi), Sebastiano D’Onofrio al pianoforte, Marco Marino al contrabbasso, Moreno Romagnoli al sassofono tenore e Jacopo Bocci alla batteria. Il gruppo Lola Swing Italiano nato dalla volontà della sua leader Alessandra Ceciarelli, ha già all’attivo un curriculum prestigioso. La band si è infatti esibita in moltissimi festival jazz tra i quali: Alatri jazz festival e nelle attività collaterali di Umbria Jazz, in varie rassegne umbre come La Notte rosa di Foligno, Cotta o cruda mai nuda, Oliamo a Passignano sul Trasimeno, Maratona dell’olio di Narni ed è stata la band che ha allietato la cena di gala del Centro di selezione e reclutamento dell’esercito di Foligno in occasione del ventesimo anniversario di attività concorsuale della caserma “Gonzaga del Vodice”. Il progetto Lola Swing Italiano per la velocità che l’ha visto affermarsi in regione e anche fuori sarà una delle realtà più piacevoli del panorama musicale regionale e non solo perché, come diceva il grande Lelio Luttazzi, “Lo swing per quelli che lo capiscono è una goduria, ma si tratta sempre di una minoranza, e sarà sempre così. Ma non morirà mai”.

L'album "Canzonette alla Radio"

L’album “Canzonette alla radio”

Articoli correlati