18 C
Foligno
lunedì, Settembre 8, 2025
HomeEconomiaNovelli, nuova fumata nera sulla vendita

Novelli, nuova fumata nera sulla vendita

Pubblicato il 22 Dicembre 2016 10:28 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:29

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

I Falchetti iniziano il campionato con i fuochi d’artificio: poker al Montevarchi

Buona la prima per i ragazzi di mister Alessandro Manni che accolti da più di mille tifosi al “Blasone” hanno inaugurato il campionato. Il mister: "migliore prestazione da quando alleno a Foligno"

I Primi d’Italia si presentano a Roma. Il ministro Lollobrigida: “Ambasciatori di qualità”

La sede del ministero dell’Agricoltura ha ospitato la conferenza per la 26esima edizione della kermesse che si terrà dal 25 al 28 settembre prossimi. Il patron Aldo Amoni: “Il nostro festival punto di riferimento a livello nazionale e internazionale”

Nuovi orari per i centri di raccolta della Vus

Le nuove disposizioni entreranno in vigore lunedì 8 settembre e si protrarranno fino al 30 giugno prossimi. Ad essere interessate le strutture della Paciana a Foligno e di Santo Chiodo a Spoleto

Nuova fumata nera per la vendita della Novelli. Il tavolo al ministero dello Sviluppo economico fissato per mercoledì mattina, non ha portato i suoi frutti. Slittato al pomeriggio, le parti hanno poi concordato di rinviarlo a giovedì pomeriggio. Il confronto al Mise rimane dunque aperto, in attesa che il Cda dell’azienda e i responsabili del ministero riescano ad avere una risposta definitiva sulla possibilità o meno di riuscire a far cedere le quote ai fratelli Novelli. “In attesa di questa verifica – spiegano i sindacati – il tavolo si aggiornerà a giovedì pomeriggio alle 15.30”. Proprio oggi il Cda comunicherà a sindacati e lavoratori l’ultimo tentativo con i soci e, in caso di risposta negativa, verranno elencate le strade percorribili “e in che modo – scrivono in una nota Cgil, Cisl e Uil – procedere al fine di chiudere la vertenza nelle prossime ore, non escludendo soluzioni straordinarie a garanzia dell’occupazione e delle attività produttive”.

Articoli correlati