14.9 C
Foligno
giovedì, Maggio 1, 2025
HomeEconomiaNovelli, nuova fumata nera sulla vendita

Novelli, nuova fumata nera sulla vendita

Pubblicato il 22 Dicembre 2016 10:28 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:29

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Nuova fumata nera per la vendita della Novelli. Il tavolo al ministero dello Sviluppo economico fissato per mercoledì mattina, non ha portato i suoi frutti. Slittato al pomeriggio, le parti hanno poi concordato di rinviarlo a giovedì pomeriggio. Il confronto al Mise rimane dunque aperto, in attesa che il Cda dell’azienda e i responsabili del ministero riescano ad avere una risposta definitiva sulla possibilità o meno di riuscire a far cedere le quote ai fratelli Novelli. “In attesa di questa verifica – spiegano i sindacati – il tavolo si aggiornerà a giovedì pomeriggio alle 15.30”. Proprio oggi il Cda comunicherà a sindacati e lavoratori l’ultimo tentativo con i soci e, in caso di risposta negativa, verranno elencate le strade percorribili “e in che modo – scrivono in una nota Cgil, Cisl e Uil – procedere al fine di chiudere la vertenza nelle prossime ore, non escludendo soluzioni straordinarie a garanzia dell’occupazione e delle attività produttive”.

Articoli correlati