26.1 C
Foligno
giovedì, Agosto 7, 2025
HomeCronacaGualdo Cattaneo, intossicazione da monossido di carbonio: sei in ospedale

Gualdo Cattaneo, intossicazione da monossido di carbonio: sei in ospedale

Pubblicato il 23 Dicembre 2016 14:55 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:29

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, a fuoco il rimorchio di un tir che trasportava farine

L’incidente è avvenuto intorno alle 4.15 all’ingresso della statale 77 “Val di Chienti” in direzione Colfiorito. Nessun ferito

Umbria, dalla Regione 4 milioni per le rette di nidi e poli per l’infanzia

A beneficiare della misura saranno le famiglie con un Isee fino a 25mila euro, che potranno richiedere il contributo per il 2025/2026. Dal prossimo anno si cambia: nessun anticipo di spesa a carico dei genitori ma sostegno diretto e immediato

Foligno, dà in escandescenza e colpisce un operatore del 118 con un coltello

Spaventati dalle urla, alcuni residenti hanno allertato la polizia che ha avviato le indagini portando alla luce una storia di continue minacce e violenze perpetrate da un 53enne, con problemi di dipendenze, nei confronti degli anziani genitori. L’uomo è stato arrestato

Non è ancora chiara la dinamica della situazione, ma sono sei le persone rimaste intossicate da monossido di carbonio nella notte tra giovedì e venerdì. I carabinieri del Nucleo operativo e radiomobile della compagnia di Todi sono intervenuti, insieme ai vigili del fuoco e al 118, in località San Terenziano a Gualdo Cattaneo. Due dei soggetti coinvolti sono stai ricoverati a Foligno, altri due a Perugia, vittime dell’incidente anche due minori che sono stati trasportati all’ospedale di Grosseto in quanto necessario il trattamento mediante camera iperbarica. Secondo quanto riportato dai vigili del fuoco non si tratterebbe di un caso isolato, diverse sembrerebbero esser state in questi giorni le richieste di intervento per incidenti in ambito domestico dovute ad intossicazioni da gas. CONSIGLI – Per evitare il formarsi di monossido di carbonio, e’ indispensabile che venga sempre garantita un’adeguata areazione e ventilazione dei locali. Si ricorda inoltre che è fondamentale e obbligatorio, far controllare da tecnici specializzati le apparecchiature per il riscaldamento, per l’acqua calda e per la cottura di cibi. E’ altrettanto necessario garantire un regolare deflusso dei prodotti della combustione (quello che normalmente chiamiamo fumo) e per questo si devono controllare che le canne fumarie siano ben pulite e non ostruite. Il monossido di carbonio, risultato della combustione di materiali infiammabili, è infatti un gas inodore, incolore e insapore e se colti nel sonno potrebbe mancare la percezione dei sintomo (cefalea, stordimento e induzione al vomito) un rischio che potrebbe condurre a concentrazioni mortali. 

Articoli correlati