15.6 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeEconomiaNovelli, dopo la svolta i lavoratori si riuniscono in assemblea

Novelli, dopo la svolta i lavoratori si riuniscono in assemblea

Pubblicato il 23 Dicembre 2016 14:56 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:29

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Si sono incontrati nella giornata di venerdì i lavoratori della Novelli. Dopo la positiva svolta legata al passaggio dell’azienda al Gruppo Igreco, i sindacati hanno così spiegato alle maestranze quanto avvenuto nelle ultime ore. Attraverso un atto di straordinaria amministrazione infatti, il Cda dell’azienda ha proceduto con la cessione dell’intero ramo di azienda, senza dunque passare per la vendita delle quote in mano ai tre fratelli Novelli. “In questo modo – hanno spiegato i sindacati – è stato messo in sicurezza il futuro dell’azienda e l’occupazione. Continueremo a lavorare con il nuovo imprenditore – spiegano ancora Cgil, Cisl e Uil – al fine di garantire prospettive di rilancio all’azienda e tutelare il lavoro”. Ora non resta che attendere il nuovo anno. A gennaio infatti è in programma un nuovo incontro al Mise per visionare il piano industriale e i progetti futuri della Alimentitaliani della famiglia Greco. Quello che è certo, è che tutti i lavoratori passeranno a questa nuova società, compresi quelle delle aziende partecipate del Gruppo Novelli e gli avventizi agricoli. Tutti, cosa non da poco, con gli stessi contratti.

Articoli correlati