24.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeEconomiaNovelli, dopo la svolta i lavoratori si riuniscono in assemblea

Novelli, dopo la svolta i lavoratori si riuniscono in assemblea

Pubblicato il 23 Dicembre 2016 14:56 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:29

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Si sono incontrati nella giornata di venerdì i lavoratori della Novelli. Dopo la positiva svolta legata al passaggio dell’azienda al Gruppo Igreco, i sindacati hanno così spiegato alle maestranze quanto avvenuto nelle ultime ore. Attraverso un atto di straordinaria amministrazione infatti, il Cda dell’azienda ha proceduto con la cessione dell’intero ramo di azienda, senza dunque passare per la vendita delle quote in mano ai tre fratelli Novelli. “In questo modo – hanno spiegato i sindacati – è stato messo in sicurezza il futuro dell’azienda e l’occupazione. Continueremo a lavorare con il nuovo imprenditore – spiegano ancora Cgil, Cisl e Uil – al fine di garantire prospettive di rilancio all’azienda e tutelare il lavoro”. Ora non resta che attendere il nuovo anno. A gennaio infatti è in programma un nuovo incontro al Mise per visionare il piano industriale e i progetti futuri della Alimentitaliani della famiglia Greco. Quello che è certo, è che tutti i lavoratori passeranno a questa nuova società, compresi quelle delle aziende partecipate del Gruppo Novelli e gli avventizi agricoli. Tutti, cosa non da poco, con gli stessi contratti.

Articoli correlati