5.9 C
Foligno
lunedì, Novembre 10, 2025
HomeAttualitàFoligno, passi avanti verso i varchi elettronici: installati i pannelli

Foligno, passi avanti verso i varchi elettronici: installati i pannelli

Pubblicato il 2 Gennaio 2017 11:32 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:26

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sbraga, Pellegrini e poi Sylla: i Falchi battono il Siena e si prendono il secondo posto

Il Foligno surclassa gli ospiti e ottiene la seconda piazza grazie a tre reti che arrivano al termine di un match dominato. Manni: "I ragazzi hanno interpretato benissimo la partita"

Con “Nocera Umbra alle 5’” dopo quasi 70 anni si rialza il sipario dell’“Alphatenia”

Riportato in via dopo uno straordinario e accurato restauro, il teatro della città delle Acque si prepara alla sua prima stagione. Dieci gli spettacoli in cartellone tra compagnie umbre e dell’Italia Centrale: si parte il 30 novembre

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Passi avanti verso la piena messa in funzione dei varchi elettronici nel centro storico di Foligno. In questi giorni il Comune ha provveduto ad installare i cinque pannelli elettronici che serviranno per fornire informazioni agli utenti della strada in merito all’apertura e chiusura della Ztl. Cinque i varchi previsti nel centro storico: via XX settembre, via Garibaldi, via Santa Caterina, via Benedetto Cairoli e via San Giovanni dell’Acqua. Oltre ai cinque varchi, installati anche gli “sbracci metallici” insieme alle relative telecamere che leggeranno le targhe dei veicoli che entreranno in centro storico, per capire se gli stessi hanno o meno l’autorizzazione per transitare. L’ultimo importante passo a livello di impiantistica è l’acquisto di un server dal costo di 6mila euro, che si integrerà con il software di gestione dell’intero sistema dei varchi elettronici. Bocche cucite da parte dell’amministrazione comunale riguardo ai tempi di sperimentazione e successiva messa a regime della nuova Ztl. Dopo i numerosi slittamenti di questi anni, nessuno vuole sbilanciarsi. Insomma, non resterà che attendere, anche se il 2017 sembra essere l’anno buono per l’attivazione dei varchi elettronici. Come riportato dalla determinazione dirigenziale 1660 dello scorso 19 dicembre, sin qui sono stati investiti 55mila euro per le telecamere, gli illuminatori ad infrarossi e per il software di riconoscimento delle targhe. Altri 17mila euro sono invece serviti per i pannelli informativi e per gli “sbracci metallici”, che si vanno quindi ad aggiungere ai 6mila euro per l’acquisto del server.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati