25.4 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeCronacaMeningite, l’Usl2: “Nessuna emergenza. Ecco come fare per vaccinarsi”

Meningite, l’Usl2: “Nessuna emergenza. Ecco come fare per vaccinarsi”

Pubblicato il 4 Gennaio 2017 16:15 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:24

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

La Usl Umbria 2 fa proprie e rilancia le dichiarazioni del ministero della Salute, per il quale non esiste alcuna emergenza meningite. Nonostante ciò, comunque, dall’Unità sanitaria locale guidata dal direttore generale Imolo Fiaschini, arrivano delucidazioni in merito alle vaccinazioni di cui sempre più spesso si parla in questi ultimi tempi. In particolare, così come riportato in un’apposita nota, nel territorio dell’Usl Umbria 2 dal 2008 vige la possibilità di effettuare in maniera totalmente gratuita il vaccino contro il meningococco C. Disposizione, questa, che si rivolge in particolar modo ai bambini nati a partire da giugno 2008 che agli adolescenti nati dopo gennaio 1997. Per tutti gli altri, invece, è previsto un pagamento pari al costo del vaccino. Si ricorda, infatti, che la vaccinazione è indicata per i bambini e per i giovani fino al 25esimo anno di età. Secondo il protocollo regionale, inoltre, i soggetti che sono stati già vaccinati non hanno bisogno di dosi di richiamo. Mentre chi non ha ancora fatto il vaccino può richiederne la somministrazione recandosi al centro vaccinale territorialmente competente anche senza l’impegnativa del medico di medicina generale o del pediatra di libera scelta. Al momento comunque – fanno sapere dalla Usl Umbria 2 – si stanno esaurendo le scorte e gli approvvigionamenti, sulla base degli ordini già avviati, non potranno avvenire prima del 9 gennaio prossimo, dopo la riapertura delle aziende farmaceutiche. La disponibilità, dunque, potrà essere confermata la prossima settimana.  

Articoli correlati