Gennaio mese di solenni celebrazioni per la comunità folignate, che si prepara ad omaggiare i due patroni della città. Il primo appuntamento in calendario è quello con la Solennità della Madonna del Pianto, che entrerà nel vivo delle celebrazioni domenica 15 gennaio. Ed è un ricco programma quello che attende i tantissimi fedeli, che ha preso il via lo scorso mercoledì e che si concluderà – come detto – nella giornata di domenica. Un’ultima giornata, la più solenne, in cui saranno ben due gli appuntamenti principe: ossia le due concelebrazioni eucaristiche a cui farà da sfondo il santuario della Madonna del Pianto che, dopo i recenti eventi sismici, ha assunto il ruolo di procattedrale in attesa della riapertura del duomo di San Feliciano. Il primo evento in agenda è, dunque, per domenica mattina alle 10.30, con la funzione religiosa della consacrazione della città alla Vergine alla presenza delle autorità civili e militari, officiata dal vescovo di Foligno, monsignor Gualtiero Sigismondi. Nel pomeriggio invece, dopo i secondi vespri, ci sarà il ricoprimento dell’immagine con la solenne concelebrazione eucaristica presidieduta dall’arcivescovo metropolita di Firenze, il cardinale Giuseppe Betori. La funzione, in programma alle 18, chiuderà i festeggiamenti per la patrona folignate, a cui nel corso della giornata renderanno omaggio anche le unità pastorali di Foligno e Spello. Pochi giorni dopo, poi, la comunità folignate si ritroverà per celebrare l’altro patrono della città, ossia San Feliciano.
Foligno celebra la sua patrona: il programma per l’omaggio alla Madonna del Pianto
Pubblicato il 14 Gennaio 2017 08:38 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:21
La chiesa gremita per la Madonna del Pianto (foto Alessio Vissani)
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno