29.3 C
Foligno
giovedì, Luglio 17, 2025
HomeAttualitàFoligno, la preghiera di Betori: “La Vergine Maria tenga lontano la sofferenza...

Foligno, la preghiera di Betori: “La Vergine Maria tenga lontano la sofferenza del terremoto”

Pubblicato il 16 Gennaio 2017 18:00 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:19

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Svincolo di Scopoli, De Rebotti: “Al lavoro per avviare il cantiere entro il 2026”

Giovedì mattina in consiglio regionale l’intervento dell’assessore alle Infrastrutture in risposta all’interrogazione presentata da Enrico Melasecche. “Opera essenziale per risolvere problemi oggettivi di collegamento”

Dirigenti scolastici, chi resta e chi arriva a Foligno  

Pubblicato il Decreto con cui l’Ufficio regionale, guidato da Sergio Repetto, ha ufficializzato conferme e mutamenti negli incarichi di vertici degli istituti umbri in vista del nuovo anno

Foligno, preso lo scippatore di via Cairoli e via Clitunno

É un 43enne di origini italiane l’uomo che lo scorso fine settimana avrebbe derubato due anziane signore delle loro borse. Ad individuarlo la polizia, grazie alle testimonianze raccolte e alle immagini riprese dalla videosorveglianza

Santuario gremito domenica pomeriggio in occasione della solennità della Madonna del Pianto. Ad officiare la celebrazione eucaristica per la patrona di Foligno, insieme al vescovo monsignor Gualtiero Sigismondi, il cardinale Giuseppe Betori. “Anche se sono diventato fiorentino – ha detto l’arcivescovo metropolita di Firenze – non ho mai smesso di essere folignate, e per i folignati questa è una casa”. Il cardinale Betori è anche intervenuto sul terremoto, invocando la protezione della Vergine Maria affinché tenga “le sofferenze del sisma lontane” da questo territorio. L’arcivescovo fiorentino ha quindi annunciato la sua prossima visita nella città della Quintana. Visita che avverrà a marzo in occasione dei cento anni di monsignor Giovanni Benedetti, ex vescovo di Foligno. Intanto nella giornata di domani la statua di San Feliciano verrà trasferita al santuario della Madonna del Pianto, procattedrale dopo la chiusura del duomo a seguito dei danni riportati dal sisma dello scorso autunno. Proprio lì, i fedeli folignati si ritroveranno il prossimo 24 gennaio, quando renderanno omaggio al patrono San Feliciano.  

Articoli correlati