12.4 C
Foligno
mercoledì, Ottobre 15, 2025
HomeCronacaFoligno, il sindaco a La7: "Controlli nelle scuole ogni 10 giorni"

Foligno, il sindaco a La7: “Controlli nelle scuole ogni 10 giorni”

Pubblicato il 25 Gennaio 2017 14:34 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:15

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’Atletico Foligno cade a Latina, finisce 5-1 per la Littoriana

Le Cinghialette giocano solo un tempo e nella ripresa si fanno schiacciare da una Littoriana scesa in campo con più cattiveria ed esperienza. Il ds Metelli: "Dobbiamo lavorare, ma è solo l'inizio del campionato e avremo le nostre chance di riscattarci"

Calcio a 5, l’Academy diverte e travolge 6-2 il Gualdo

Dopo la sconfitta in Coppa la squadra allenata da coach Valeri si rimette in carreggiata e vince nel primo incontro di campionato

Svincolo di Scopoli, scatta l’iter per gli espropri

Con un atto recentemente pubblicato sull’albo pretorio del Comune di Foligno è stato finalizzato il vincolo espropriativo dell’opera infrastrutturale. Interessati dal provvedimento numerose proprietà nel territorio cittadino

Le parole del sindaco di Foligno non sono rimaste inascoltate. Negli scorsi giorni, all’indomani dell’allarme lanciato dalla Commissione grandi rischi su eventuali nuove forti scosse di terremoto, il primo cittadino Nando Mismetti aveva replicato all’allarmismo creato dalla Grandi rischi con poche ma chiare parole. “Ci dicano cosa dobbiamo fare – aveva affermato il primo cittadino folignate in merito alle strutture scolastiche -. Se dobbiamo chiudere le scuole per dieci anni, siamo pronti a farlo. Troppo semplice gettarci nella paura e poi scaricare le responsabilità sulle nostre spalle”. A due giorni dalle sue parole, Nando Mismetti è stato ospite in diretta televisiva a La7 per ribadire i concetti espressi. Nel corso del programma Tagadà condotto da Tiziana Panella, il sindaco di Foligno è intervenuto dal suo ufficio di piazza della Repubblica per tornare a parlare di sicurezza negli edifici scolastici, terremoto e tagli agli enti locali. Proprio per quanto riguarda le scuole, Mismetti ha garantito da parte del Comune dei controlli serrati sulle strutture. “I nostri tecnici visiteranno le scuole ogni 10-15 giorni per vedere se c’è qualche problema. Questo è quanto si può fare nell’immediato – ha affermato Mismetti in diretta tv -. E’ però evidente che si pone un problema generale. Sono anni che gli enti locali vengono definiti i luoghi dello spreco, per cui si doveva per forza arrivare a ridurre la loro capacità di agire che ci ha portato solamente a svolgere il ruolo di un governo ragionieristico. Questo ha portato ad un indebolimento di tutte quelle misure che venivano adottate nel tempo per affrontare le emergenze”. Poi, appellandosi ai parlamentari presenti in studio, Mismetti ha proseguito: “Noi siamo arrivati oramai a garantire solo l’ordinario e fuori da questo si va in difficoltà”. – ha sottolineato -. Negli ultimi anni in Provincia abbiamo approvato i bilanci di previsione il 21 dicembre. Penso che nemmeno a casa nostra, se qualcuno deve comprare un frigorifero, lo programma qualche mese prima”.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati