15.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàIl Comune di Foligno pronto ad investire 85mila per gli impianti sportivi...

Il Comune di Foligno pronto ad investire 85mila per gli impianti sportivi di Sportella Marini

Pubblicato il 26 Gennaio 2017 12:33 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:15

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Anche gli impianti sportivi sotto la lente d’ingrandimento dell’incontro tra amministrazione comunale e cittadini che si è tenuta, mercoledì pomeriggio, nel quartiere folignate di Sportella Marini. Un incontro scandito da toni accesi, quando sul tavolo è finita la vicenda della soppressione del passaggio a livello di via Serena, ma che ha trovato dei punti di incontro quando il confronto si è spostato sulle strutture sportive presenti nella zona, anche se con qualche precisazione. Si, perché seppur i residenti abbiano accolto con soddisfazione gli interventi messi in cantiere dal Comune, in diversi sono tornati a chiedere anche un sforzo maggiore. E cioè, la realizzazione di un’area verde con annesse strutture sportive, così da poter servire in maniera adeguata quell’ampia fetta di cittadinanza che risiede in quella zona. Richiesta che non ha trovato l’opposizione dell’amministrazione folignate rappresentata dal vicesindaco Rita Barbetti e dall’assessore ai lavori pubblici Graziano Angeli anzi, ma rispetto alla quale si devono tenere in considerazioni diverse variabili da quella economica a quella gestionale. Seppur non accantonato, dunque, come progetto, al momento il Comune di Foligno è impegnato su altri due fronti, sempre per quanto riguarda l’impiantistica sportiva. PALAZZINA SERVIZI – Il primo fa riferimento all’intervento da 25mila euro per la manutenzione della palazzina servizi che ospita gli spogliatoi della C4, oggi in condizioni di degrado. Secondo quanto reso noto dall’ingegnere del Comune di Foligno, Gian Antonio Cicioni, i lavori sono già stati appaltati e nel giro di poco tempo dovrebbero essere consegnati alla ditta che li eseguirà. PIASTRA DI PATTINAGGIO – Il secondo intervento, invece, riguarderà la piastra di pattinaggio, che verrà ampliata e sottoposta a restyling. L’obiettivo è quello di dare alla città un impianto che possa ospitare anche competizioni di carattere regionale. Per rendere possibile tutto ciò, l’amministrazione Mismetti stanzierà 60mila euro. Prevista anche la realizzazione di rampe di accesso per persone con disabilità e interventi alla rete di illuminazione, così da consentire l’utilizzo in notturna. Sulla piastra e sulle opere accessorie, però, l’amministrazione metterà solo dopo il completamento degli interventi alla palazzina servizi. ALTRI PROGETTI – Tra i progetti che verranno realizzati a breve sul fronte della viabilità, poi, l’istituzione a breve del senso unico in via di Buon Pastore, il completamento degli interventi di fresatura e l’installazione della segnaletica orizzontale. Ed infine, l’avvio dei lavori tra febbraio e marzo per la creazione di un’area verde in località Capannaccio e l’ispezione e la manutenzione dei giochi presenti nei parchi pubblici e nelle scuole. Su quest’ultimo fronte – ha spiegato l’assessore Angeli – l’amministrazione ha impegnato 80mila euro, somma che servirà a garantire la sicurezza dei bambini, dotando ogni singolo gioco di un’apposita certificazione.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati