9.7 C
Foligno
sabato, Novembre 8, 2025
HomeEconomiaA Spello ora le multe si pagano online

A Spello ora le multe si pagano online

Pubblicato il 31 Gennaio 2017 10:24 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:13

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Papa in Umbria il prossimo 20 novembre

Leone XIV sarà presente per le conclusioni dell'81esima Assemblea generale della CEI, un programa ad Assisi. L'incontro tra il pontefice e i vescovi si terrà giovedì 20 nella basilica di Santa Maria degli Angeli

Sorgenti di Bagnara, la Regione avvia il percorso per ridefinire la concessione 

Pronto a partire un tavolo tecnico che avrà come obiettivo quello di garantire l'approvvigionamento idrico delle aree della regione servite dalla sorgente, riconoscendo al contempo i diritti della comunità

Con la “Carta dello sport” 5mila euro per le attività delle persone con disabilità

Una misura economica che tiene conto di 25 possibili beneficiari, ognuno dei quali potrà usufruire di un massimo di 200 euro

Al via il pagamento online delle infrazioni del Codice della strada. Da alcuni giorni è possibile regolarizzare le violazioni riscontrate dalla polizia municipale di Spelloaccedendo alla piattaforma regionale dei pagamenti elettronici PagoUmbria con il seguente link https://pagoumbria.regione.umbria.it/pagoumbria e seguendo le istruzioni che vi sono riportate. Nel dettaglio, bisogna selezionare l’area “Accesso pagamenti spontanei” e successivamente quella del Comune di Spello e scegliere il tributo da pagare, attualmente limitato alle sole sanzioni del Codice della strada. Il servizio sarà successivamente implementato per poter pagare altri tributi (servizio cimiteriale, diritti di segreteria, pagamenti permessi a costruire e così via). Il PagoPA è un’iniziativa che consente ai cittadini e imprese di saldare in modalità elettronica la pubblica amministrazione, attraverso un ecosistema di regole, standard e strumenti definiti dall’Agenzia per l’Italia Digitale e accettati dalla Pubblica Amministrazione, dalle Banche, Poste e altri istituti di pagamento (prestatori di servizi di pagamento – PSP) aderenti all’iniziativa.

 

Articoli correlati