15.6 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeAttualitàTrevi, Usl e Parco di Colfiorito insieme per i pazienti del centro...

Trevi, Usl e Parco di Colfiorito insieme per i pazienti del centro di riabilitazione

Pubblicato il 6 Febbraio 2017 14:31 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:09

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Si chiama “I giorni della merla, la natura dalla finestra” ed è l’iniziativa che l’Usl Umbria 2 e il Servizio Parco di Colfiorito hanno organizzato per mercoledì 8 febbraio. L’appuntamento è alle 17 nella struttura di Riabilitazione intensiva neuromotoria di Trevi, quando prenderà il via l’incontro rivolto a pazienti e familiari su come riconoscere gli uccelli che popolano i giardini durante questo periodo dell’anno. L’obiettivo con cui l’evento è stato pensato è quello di rendere meno pensante la degenza dei pazienti, offrendo loro momenti di incontro e confronto in questo caso trattando temi naturalistici. L’iniziativa, ricca di video e immagini, sarà coordinata da Alfiero Pepponi della Lega italiana protezione uccelli (LIPU). Al termine dell’incontro il Servizio Parco di Colfiorito donerà alla struttura riabilitativa sei foto naturalistiche (100X80) realizzate dal fotografo Biancarelli e alcuni volumi fotografici sul Parco di Colfiorito che andranno ad arricchire la biblioteca del presidio ospedaliero. L’iniziativa è stata organizzata da Silvano Baratta, responsabile della struttura trevana, e da Bianca Rita Eleuteri del Servizio Parco di Colfiorito.

Articoli correlati