14.8 C
Foligno
lunedì, Novembre 3, 2025
HomeCronacaSvincolo di Scopoli, frenata del Governo. Ira Mismetti: “Basta con lo scaricabarile”

Svincolo di Scopoli, frenata del Governo. Ira Mismetti: “Basta con lo scaricabarile”

Pubblicato il 11 Febbraio 2017 12:19 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:07

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Atletico Foligno, ancora non ci siamo: finisce 1-1 contro Avezzano

Le Cinghialette sfiorano ancora una volta il primo successo stagionale, ma nell'esordio stagionale al “Paternesi” si devono accontentare di un pareggio

A Foligno inaugurati la sede centrale del “Marconi” e gli ex Laboratori Misure del “Da Vinci”

Le due strutture, già operative da mesi, sono state ufficialmente presentate e descritte nelle loro nuove funzioni. Presciutti: "Oggi ratifichiamo un grande traguardo"

Ss75, tamponamento a catena tra Foligno e Spello: diversi i feriti

L’incidente nella mattinata di lunedì 3 novembre, causato probabilmente da un improvviso rallentamento. Traffico bloccato e lunghe code lungo la carreggiata in direzione Perugia

E’ ora di finirla con lo scaricabarile, tra i vari ministeri e altri enti, per la realizzazione dello svincolo di Scopoli: è un’opera che era prevista nell’ambito del nuovo tracciato della 77 e lo svincolo è essenziale per la sicurezza”. Lo afferma in una nota il sindaco di Foligno, Nando Mismetti, a proposito della risposta data dal sottosegretario alle Infrastrutture e trasporti, Umberto Del Basso De Caro, ad un’interrogazione dei parlamentari Paolo Vella e Pietro Laffranco (Fi-Pdl) in cui si diceva che lo svincolo non era tra le priorità. “E’ una vicenda veramente incredibile – prosegue Mismetti – e rivolgo un invito pressante ai ministri delle infrastrutture e trasporti e all’ambiente e turismo, alla presidente della Regione Umbria e ai vertici dell’Anas e della società Quadrilatero perché è necessario realizzare questo intervento. Non si può prendere in giro la popolazione. Il fatto che lo svincolo sia importante lo dimostra l’emergenza maltempo che si è abbattuta nella zona recentemente. E’ nevicato a tal punto che il nuovo tracciato della 77 è stato chiuso e la viabilità è stata convogliata sulla vecchia arteria”. Mismetti ha colto l’occasione per ringraziare il parlamentare umbro, Pietro Laffranco, “per l’interesse e l’impegno mostrati”.

Articoli correlati