23 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCronacaSvincolo di Scopoli, frenata del Governo. Ira Mismetti: “Basta con lo scaricabarile”

Svincolo di Scopoli, frenata del Governo. Ira Mismetti: “Basta con lo scaricabarile”

Pubblicato il 11 Febbraio 2017 12:19 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:07

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

E’ ora di finirla con lo scaricabarile, tra i vari ministeri e altri enti, per la realizzazione dello svincolo di Scopoli: è un’opera che era prevista nell’ambito del nuovo tracciato della 77 e lo svincolo è essenziale per la sicurezza”. Lo afferma in una nota il sindaco di Foligno, Nando Mismetti, a proposito della risposta data dal sottosegretario alle Infrastrutture e trasporti, Umberto Del Basso De Caro, ad un’interrogazione dei parlamentari Paolo Vella e Pietro Laffranco (Fi-Pdl) in cui si diceva che lo svincolo non era tra le priorità. “E’ una vicenda veramente incredibile – prosegue Mismetti – e rivolgo un invito pressante ai ministri delle infrastrutture e trasporti e all’ambiente e turismo, alla presidente della Regione Umbria e ai vertici dell’Anas e della società Quadrilatero perché è necessario realizzare questo intervento. Non si può prendere in giro la popolazione. Il fatto che lo svincolo sia importante lo dimostra l’emergenza maltempo che si è abbattuta nella zona recentemente. E’ nevicato a tal punto che il nuovo tracciato della 77 è stato chiuso e la viabilità è stata convogliata sulla vecchia arteria”. Mismetti ha colto l’occasione per ringraziare il parlamentare umbro, Pietro Laffranco, “per l’interesse e l’impegno mostrati”.

Articoli correlati