20.8 C
Foligno
mercoledì, Settembre 17, 2025
HomeCronacaSvincolo di Scopoli, frenata del Governo. Ira Mismetti: “Basta con lo scaricabarile”

Svincolo di Scopoli, frenata del Governo. Ira Mismetti: “Basta con lo scaricabarile”

Pubblicato il 11 Febbraio 2017 12:19 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:07

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Bevagna ospita il Campionato italiano individuale di tiro con l’arco

Immersi nel verde del Camping Pian di Boccio, circa 280 arcieri si sfideranno per il titolo tricolore. L'edizione organizzata dagli Arcatores de Mevania sarà all'insegna della sostenibilità ambientale

A Foligno un weekend all’insegna del vintage e dello sport

Tutto pronto per "Carousel" e "La Francescana", i due festival in programma dal 19 al 21 settembre che tra abiti, biciclette e musica d’epoca trasformeranno la città in una macchina del tempo. Ad aprire gli eventi della ciclostorica un incontro dedicato a Gino Bartali

Quintana, inizia a muoversi il mercato cavalieri

Archiviata la Rivincita 2025, iniziano a rincorrersi le voci sui primi cambi di sella in vista del prossimo anno: due i rioni che sarebbero già al lavoro per nuovi ingaggi

E’ ora di finirla con lo scaricabarile, tra i vari ministeri e altri enti, per la realizzazione dello svincolo di Scopoli: è un’opera che era prevista nell’ambito del nuovo tracciato della 77 e lo svincolo è essenziale per la sicurezza”. Lo afferma in una nota il sindaco di Foligno, Nando Mismetti, a proposito della risposta data dal sottosegretario alle Infrastrutture e trasporti, Umberto Del Basso De Caro, ad un’interrogazione dei parlamentari Paolo Vella e Pietro Laffranco (Fi-Pdl) in cui si diceva che lo svincolo non era tra le priorità. “E’ una vicenda veramente incredibile – prosegue Mismetti – e rivolgo un invito pressante ai ministri delle infrastrutture e trasporti e all’ambiente e turismo, alla presidente della Regione Umbria e ai vertici dell’Anas e della società Quadrilatero perché è necessario realizzare questo intervento. Non si può prendere in giro la popolazione. Il fatto che lo svincolo sia importante lo dimostra l’emergenza maltempo che si è abbattuta nella zona recentemente. E’ nevicato a tal punto che il nuovo tracciato della 77 è stato chiuso e la viabilità è stata convogliata sulla vecchia arteria”. Mismetti ha colto l’occasione per ringraziare il parlamentare umbro, Pietro Laffranco, “per l’interesse e l’impegno mostrati”.

Articoli correlati