16.9 C
Foligno
domenica, Maggio 4, 2025
HomeCronacaBiodigestore, la consulta per il monitoraggio è realtà. Tra i membri anche...

Biodigestore, la consulta per il monitoraggio è realtà. Tra i membri anche otto cittadini

Pubblicato il 16 Febbraio 2017 14:26 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:05

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Samuele Antonini, Enrico Marchionni, Sergio Ciucci, Salvatore Fontana, Giuliano Doni, Fausto Moretti, Sauro Presenzini ed Alessio Fiacco. Sono i nomi degli otto cittadini e rappresentanti delle associazioni che andranno a comporre la consulta per il monitoraggio e l’informazione sul biodigestore di Casone di Foligno. La costituzione è avvenuta ufficialmente mercoledì sera, in occasione dell’incontro che si è tenuto al Centro Mancini di Sant’Eraclio. A farne parte, oltre cittadini e associazioni, anche soggetti già membri del comitato consultivo degli utenti Ati3: le associazioni ambientaliste e dei consumatori; i sindaci di Foligno, Trevi e Montefalco, il presidente ed il direttore di Ati3. All’assemblea, hanno partecipato decine di cittadini, intervenuti esprimendo apprezzamenti, suggerendo migliorie al regolamento di funzionamento della consulta, e fornendo suggerimenti. Seduti al tavolo, insieme al direttore dell’Ati3 Umbria, Fausto Galilei, anche il sindaco di Foligno, Nando Mismetti, e l’assessore all’ambiente, Emiliano Belmonte. Presenti, inoltre, il vicesindaco folignate Rita Barbetti, l’assessore Maura Franquillo ed alcuni consiglieri comunali. In sala anche presidenti di associazioni ambientaliste, rappresentanti delle associazioni di consumatori e delegati di categorie economiche e professionali.

Articoli correlati