Torna a Foligno l’appuntamento con “Più arte per tutti” promosso dal Centro italiano di arte contemporanea. Sabato 18 febbraio, alle 18, nell’ex chiesa della Santissima Trinità in Annunziata si terrà l’appuntamento con Stefano Di Stasio, artista noto fin dagli anni Ottanta come esponente qualificato dell’Anacronismo, movimento teorizzato da Maurizio Calvesi, in assoluto contrasto con le tendenze concettuali del movimento. Impegnato ad esaltare la pittura tradizionale, Stefano Di Stasio ha portato avanti, negli anni, un incessante lavoro di ricerca sul calore e sulla pittura nella sua espressione più pura, creando immagini simboliche ed evocative, di alto valore formale, legate alla propria interiorità. Le sue opere sono state esposte alla Biennale di Venezia ( 1984 e 1995), alla Quadriennale di Roma ( 1975, 1986, 1992, 1999), alla mostra “Novecento” ospitata alle scuderie del Quirinale ed infine all’esposizione “Un secolo d’arte italiana” al Mart di Rovereto. Anche Parigi, nel 2007, ha dedicato a Stefano Di Stasio una mostra personale alla Mairie del 5° Arrondissement. Insomma un incontro, quello in programma per sabato 18 febbraio, “di grande significato nell’ambito dell’espressione artistica contemporanea – spiegano dal Ciac – che, per la particolare personalità a tutto tondo dell’artista, offrirà anche l’occasione di apprezzare le sue doti di musicista e di cantante”. Di Stasio, infatti, accompagnerà la consueta conversazione con brani del suo repertorio, legati in prevalenza alla sua terra d’origine: Napoli. Prossimi appuntamenti sabato 18 marzo con Claudio Spadoni e venerdì 5 maggio con Franco Nucci.
A Foligno più arte per tutti con Stefano Di Stasio
Pubblicato il 17 Febbraio 2017 16:00 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:04
Stefano Di Stasio
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno