15.5 C
Foligno
sabato, Ottobre 18, 2025
HomeCulturaA Foligno nasce un fumetto per comprendere le preoccupazioni dei bambini

A Foligno nasce un fumetto per comprendere le preoccupazioni dei bambini

Pubblicato il 27 Febbraio 2017 15:36 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:59

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

I Falchetti a Scandicci senza Ceccuzzi

Trasferta che vedrà i folignati, orfani del loro regista, impegnati su un campo sintetico contro una squadra ostica che non ha mai perso in casa. Manni: "Partita particolare, faremo di tutto per giocarcela al meglio"

Screening gratuiti in piazza con il Rotary Club di Foligno

Sabato 25 e domenica 26 ottobre il camper sanitario del Distretto 2090 offrirà visite specialistiche gratuite per la prevenzione del glaucoma, danni da fumo, controllo dei nei e prevenzione orale

Villa Fidelia, la Provincia cerca un partner per la gestione

L’obiettivo è quello di creare un sodalizio pubblico-privato per la valorizzazione del complesso monumentale di Spello. Rivolto a operatori economici, associazioni e enti del terzo settore, il bando prevede un’assegnazione di sei anni rinnovabili

Le quotidiane preoccupazioni dei bambini raccolte in un fumetto per l’infanzia. Si chiama “Sono preoccupato…” ed è la pubblicazione promossa dal Centro di psicologia Dedi-Care di Foligno in collaborazione con il Kiwanis Club ed alcuni sostenitori locali. Patrocinato dal Comune di Foligno, il fumetto verrà presentato giovedì 2 marzo alle 17 nella sala del Camino della “Biblioteca Ragazzi” di Foligno in piazza del Grano e sarà distribuito gratuitamente in tutto il territorio regionale con una tiratura di 5mila copie. L’obiettivo è quello di fornire ai genitori e agli adulti in generale, un piccolo strumento per prendersi cura delle preoccupazioni normali e quotidiane di tutti i bambini. “Leggendolo per la prima volta, l’ho trovato molto rassicurante – spiega ai microfoni di Rgu la psicologa Marta Franci, promotrice dell’iniziativa -. E’ un fumetto che, attraverso le sue vignette, rappresenta la straordinaria normalità dei bambini e quindi tutte le preoccupazioni che fanno parte della quotidianità anche dei grandi”. “E’ a noi grandi che spetta cogliere e accogliere le preoccupazioni normali dei bambini – sottolinea Anna Maria Manini, psicologa del Centro Dedi-Care -. A volte basterebbe solo parlarne. Per farlo però, bisognerebbe dar voce alle preoccupazioni dei più piccoli”. Come detto, a sostenere l’iniziativa un vero e proprio “villaggio” di aziende ed associazioni (UmbraGroup, Forno San Feliciano, Farmacia Bartoli, Parafarmacia Moderna, Bcc Spello e Bettona, Comunità La Tenda, Frantoio di Spello), che da subito hanno creduto nel progetto. In occasione della presentazione del fumetto, interverranno Rita Barbetti (assessore all’istruzione del Comune di Foligno), Maura Franquillo (assessore alle politiche sociali del Comune di Foligno), Maria Pia Serlupini (Garante dell’infanzia e dell’adolescenza dell’Umbria), Marina Bonamici (presidente Kiwanis Club Foligno) e Marta Franci, psicologa Dedi-Care).

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati