16.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCulturaA Foligno nasce un fumetto per comprendere le preoccupazioni dei bambini

A Foligno nasce un fumetto per comprendere le preoccupazioni dei bambini

Pubblicato il 27 Febbraio 2017 15:36 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:59

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Le quotidiane preoccupazioni dei bambini raccolte in un fumetto per l’infanzia. Si chiama “Sono preoccupato…” ed è la pubblicazione promossa dal Centro di psicologia Dedi-Care di Foligno in collaborazione con il Kiwanis Club ed alcuni sostenitori locali. Patrocinato dal Comune di Foligno, il fumetto verrà presentato giovedì 2 marzo alle 17 nella sala del Camino della “Biblioteca Ragazzi” di Foligno in piazza del Grano e sarà distribuito gratuitamente in tutto il territorio regionale con una tiratura di 5mila copie. L’obiettivo è quello di fornire ai genitori e agli adulti in generale, un piccolo strumento per prendersi cura delle preoccupazioni normali e quotidiane di tutti i bambini. “Leggendolo per la prima volta, l’ho trovato molto rassicurante – spiega ai microfoni di Rgu la psicologa Marta Franci, promotrice dell’iniziativa -. E’ un fumetto che, attraverso le sue vignette, rappresenta la straordinaria normalità dei bambini e quindi tutte le preoccupazioni che fanno parte della quotidianità anche dei grandi”. “E’ a noi grandi che spetta cogliere e accogliere le preoccupazioni normali dei bambini – sottolinea Anna Maria Manini, psicologa del Centro Dedi-Care -. A volte basterebbe solo parlarne. Per farlo però, bisognerebbe dar voce alle preoccupazioni dei più piccoli”. Come detto, a sostenere l’iniziativa un vero e proprio “villaggio” di aziende ed associazioni (UmbraGroup, Forno San Feliciano, Farmacia Bartoli, Parafarmacia Moderna, Bcc Spello e Bettona, Comunità La Tenda, Frantoio di Spello), che da subito hanno creduto nel progetto. In occasione della presentazione del fumetto, interverranno Rita Barbetti (assessore all’istruzione del Comune di Foligno), Maura Franquillo (assessore alle politiche sociali del Comune di Foligno), Maria Pia Serlupini (Garante dell’infanzia e dell’adolescenza dell’Umbria), Marina Bonamici (presidente Kiwanis Club Foligno) e Marta Franci, psicologa Dedi-Care).

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati