26.6 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeCulturaAlla scoperta delle costellazioni di Berenice e Arianna con il Laboratorio di...

Alla scoperta delle costellazioni di Berenice e Arianna con il Laboratorio di scienze

Pubblicato il 2 Marzo 2017 15:18 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:58

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

L’appuntamento è per sabato 11 e domenica 12 marzo in concomitanza con la “Giornata internazionali del planetari”. Sarà in quell’occasione che il planetario “Paolo Maffei”, che si trova all’interno del Laboratorio di scienze sperimentali di via Isolabella a Foligno, spalancherà le proprie porte per regalare a curiosi ed appassionati una doppia proiezione all’insegna della storia, dell’archeologia e della mitologia. Un’iniziativa che torna dunque puntuale anche in questo 2017, ma con un piccolo cambiamento. Diversamente dal passato, infatti, a partire da quest’anno la giornata dedicata ai planetari non verrà celebrata in occasione dell’equinozio di primavera ma qualche giorno prima, ed in particolare durante il secondo fine settimana di marzo. Andando a vedere la programmazione messa nero su bianco dal Laboratorio folignate, il primo evento che – come detto – è fissato per sabato 11 marzo, alle 18, sarà dedicato alla costellazione di Berenice. Ad accompagnare il pubblico in questo viaggio, dal titolo appunto “Berenice e la sua chioma”, sarà Arnaldo Duranti con la collaborazione di Patrizia Fratini. Domenica 12 marzo, invece, l’appuntamento è alle 21 con “Arianna e la corona boreale”. La partecipazione ai due eventi, entrambi della durata di un’ora e 15 minuti, è assolutamente gratuita ma richiede le prenotazione, che potrà essere effettuata telefonando ai numeri 0742/342598 oppure 0742/344561. Le proiezioni non sono adatte ai bambini di età inferiore ai 10 anni.  

Articoli correlati