24.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàDisfagia, il 35% degli affetti sono bambini: sabato il convegno della...

Disfagia, il 35% degli affetti sono bambini: sabato il convegno della Fli Umbria

Pubblicato il 8 Marzo 2017 13:14

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

Ultraleggero precipitato a Castel Ritaldi: la vittima è Feliciano Stoppaccioli

L’imprenditore 71enne era alla guida del piccolo aereo quando è finito contro il capannone industriale di un’azienda di materiali medicali. A bordo un 23enne del luogo portato all’ospedale di Terni non in gravi condizioni

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

È stata dedicata alla disfagia quest’anno la Giornata europea della logopedia, celebrata il 6 marzo. In occasione di tale appuntamento la presidente della Fli-Umbria Paola Fiorani, la vicepresidente Barbara Berardi, la segretaria Cristina Montanari e il consiglio direttivo, in collaborazione con il corso di laurea in Logopedia dell’università di Perugia, ha organizzato un evento informativo gratuito rivolto a coloro che si prendono cura della persona disfagica. L’evento si terrà sabato 11 marzo alle 10.45, presso l’aula 4 del polo didattico di medicina e chirurgia. Un disturbo, quelo della disfagia, che colpisce il 35% dei bambini, con conseguenze anche gravi se non vengono identificate in fretta. La patologia colpisce anche gli adulti con una percentuale che si attesta intorno al 40% per quanto riguarda gli over 65. I disturbi di deglutizione salgono poi nelle persone che hanno subito un ictus (con punte fino all’80%) o soffrono di Parkinson (52-82%) o Alzheimer (84%). Un problema che potrebbe essere alleviato con dei semplici accorgimenti tenendo a mente alcune regole importanti e proprio di queste e di tanto altro si parlerà durante l’incontro di sabato, tenuto da esperti del settore per i non specialisti, familiari, assistenti e professionisti sanitari che vogliono approfondire l’argomento. 

Articoli correlati