13 C
Foligno
lunedì, Novembre 3, 2025
HomeCronacaFoligno, con il quadro per “Gigino” si inaugura la Parete dei giusti...

Foligno, con il quadro per “Gigino” si inaugura la Parete dei giusti dell’ospedale

Pubblicato il 10 Marzo 2017 16:31 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:54

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Atletico Foligno, ancora non ci siamo: finisce 1-1 contro Avezzano

Le Cinghialette sfiorano ancora una volta il primo successo stagionale, ma nell'esordio stagionale al “Paternesi” si devono accontentare di un pareggio

A Foligno inaugurati la sede centrale del “Marconi” e gli ex Laboratori Misure del “Da Vinci”

Le due strutture, già operative da mesi, sono state ufficialmente presentate e descritte nelle loro nuove funzioni. Presciutti: "Oggi ratifichiamo un grande traguardo"

Ss75, tamponamento a catena tra Foligno e Spello: diversi i feriti

L’incidente nella mattinata di lunedì 3 novembre, causato probabilmente da un improvviso rallentamento. Traffico bloccato e lunghe code lungo la carreggiata in direzione Perugia

E’ stato scoperto venerdì mattina, all’ospedale di Foligno, un quadro di Laura Salvati per celebrare l’attività di Luigi Paternesi, conosciuto come “Gigino”, che per tanti anni ha allietato le giornate dei pazienti, piccoli e grandi, donando loro disegni. Il direttore del presidio ospedaliero di Foligno, Franco Santocchia, ha ricordato l’opera instancabile di Paternesi “per dare un sorriso ai pazienti. Ecco – ha detto il direttore – con lui vogliamo cominciare a dare spazio a quelle persone che si sono adoperate per la comunità. Vorrei che con questo omaggio a ‘Gigino’ iniziasse una vera e propria ‘Parete dei giusti’”. Sono intervenuti, oltre ai parenti di Paternesi, il sindaco di Foligno, Nando Mismetti, ricordando “il sorriso che ha sempre donato a tutti”, il vicesindaco Rita Barbetti, il consigliere comunale Riccardo Meloni, il direttore sanitario dell’Usl Umbria 2, Pietro Manzi, l’artista Laura Salvati che ha donato il quadro proprio per ricordare la particolare attività artistica e solidale di “Gigino”.

Articoli correlati