19 C
Foligno
domenica, Agosto 3, 2025
HomeCulturaSpello accolta a "Sanremo in fiore": sboccia l'amicizia

Spello accolta a “Sanremo in fiore”: sboccia l’amicizia

Pubblicato il 13 Marzo 2017 14:43 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:53

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Foligno, grave incendio lambisce distributore di benzina

Vigili del fuoco e forze dell’ordine stanno lavorando senza...

Quintana di Ascoli, è caccia al “cannibale”

Domenica 3 agosto l’appuntamento con la Giostra dedicata al patrono Sant’Emidio: è la numero cento. A contendere il palio ad Innocenzi ci saranno Melosso, Rauco, Zannori, Finestra e Dimarti

Calorosa accoglienza a Sanremo per l’amministrazione comunale di Spello che domenica ha preso parte, in prima fila, al corso fiorito “Sanremo in fiore 2017”. Nuova amicizia tra le due città che hanno in comune la vocazione floreale. Un bocciolo in procinto di schiudersi dato che i due Comuni stanno gettando le basi per future collaborazioni. A suggellare l’amicizia la stretta di mano tra il sindaco di Spello, Moreno Landrini, e quello di Sanremo Alberto Biancheri che ha accolto la delegazione umbra accompagnato dagli assessori Barbara Biale e Daniela Cassini e dal responsabile dei giardini e dei Fiori del Comune di Sanremo Claudio Littardi. Insieme a Landrini invece il presidente dell’associazione le ‘Infiorate, Guglielmo Sorci. L’edizione 2017 dei carri fioriti di “Sanremo in fiore” è stata dedicata al mito dei supereroi dei fumetti che hanno ispirato i carristi dei 12 comuni della provincia di Imperia per allestire meravigliose sculture di fiori. L’auspicio del primo cittadino di Spello è quello di poter contraccambiare la calorosa ospitalità ligure durante le Infiorate del Corpus Domini, in programma per il 17 e 18 giugno, mostrando i famosi tappeti e quadri floreali ormai segno distintivo anche dell’Umbria.

 

Articoli correlati