14.7 C
Foligno
mercoledì, Novembre 5, 2025
HomeEconomiaFoligno, c’è l’accordo tra Comune e sindacati sul contratto collettivo

Foligno, c’è l’accordo tra Comune e sindacati sul contratto collettivo

Pubblicato il 15 Marzo 2017 11:55 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:52

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quattro novembre, la cerimonia a Foligno

In piazza Don Minzoni le celebrazioni per l'Unità nazionale e la giornata delle forze armate

Confcommercio Umbria celebra 5 aziende del Folignate: le foto dei premiati

A ricevere il riconoscimento le imprese Best Foods, l’Hotel Ristorante Fichetto, Norcineria Massatani, Pasticceria Muzzi e Righi. Aldo Amoni: “Sono l’anima autentica del nostro tessuto economico”

Menotre, dalla Regione stop alla concessione di Serrone

Quella del 12 ottobre è stata la prima delle autorizzazioni di prelievo a scadere e, il suo blocco da parte dell'Ente apre una nuova stagione per il torrente che nasce a Sellano. L'assessorato all'ambiente: "Volontà di coinvolgere tutti i soggetti interessati nella redazione di nuove autorizzazioni"

La trattativa è stata lunga e complessa, come ammesso dalle stesse parti in gioco, ma alla fine l’accordo è stato raggiunto. Al momento si tratta solo di quella che è stata definita una preintesa, ma Comune di Foligno e sindacati sembrano aver trovato una strada da percorrere insieme per ciò che riguarda il contratto collettivo decentrato integrativo 2016/2018 con la definizione della questione delle progressioni orizzontali. L’intesa, firmata martedì, arriva “dopo oltre sette anni di blocco delle retribuzioni imposto dalla legge”, così come riportato nella nota comune diffusa dall’amministrazione folignate e dalle organizzazioni sindacali. “È stato infine definito, tra i vari temi – si legge ancora – quello delle progressioni economiche, utilizzando il fondo del salario accessorio già impiegato per la produttività e, quindi, senza costi aggiuntivi per l’Ente. La sottoscrizione del sindacato – viene inoltre specificato – segue il via libera dei lavoratori, emerso dal referendum organizzato la scorsa settimana dalla rappresentanza sindacale unitaria aziendale”. Chiusa la partita, dunque, ad emergere è la soddisfazione tanto dell’amministrazione Mismetti quanto dei sindacati, che si dicono già pronti a “proseguire nel 2019 il percorso oggi avviato”.

Articoli correlati