16.1 C
Foligno
sabato, Settembre 20, 2025
HomeEconomiaFoligno, all'UmbraGroup si parla di industria 4.0 e inclusione sociale

Foligno, all’UmbraGroup si parla di industria 4.0 e inclusione sociale

Pubblicato il 16 Marzo 2017 17:09 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:51

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

Le fabbriche “intelligenti” come futuro per i processi produttivi nel mondo dell’economica. E’ partendo da questo presupposto che torna l’annuale appuntamento sul tema del lavoro organizzato dall’omonimo ufficio della Diocesi di Foligno, che quest’anno parlerà di “Industria 4.0: innovazione e inclusione sociale nel mercato del lavoro”. Un titolo che già di per sé fa comprendere la sfida che attende gli imprenditori e gli industriali. Ovvero, qual è il giusto equilibrio tra tecnologia e risorse umane? Per capire quali saranno i nuovi scenari legati all’inclusione sociale in una fabbrica sempre più tecnologica, non resta che seguire il convegno di venerdì 17, quando alle 17 andrà in scena l’incontro nella sede dell’UmbraGroup di Foligno, in via Valter Baldaccini. L’incontro sarà moderato dal giornalista Paolo Raffaelli e sarà aperto da Beatrice Baldaccini, responsabile delle risorse umane e della comunicazione dell’UmbraGroup. A salutare i presenti anche don Luigi Filippucci, direttore dell’ufficio diocesano per i problemi sociali e il lavoro e Nando Mismetti, sindaco di Foligno. A sviscerare i temi dell’industria 4.0 sarà Antonio Baldaccini, amministratore delegato dell’UmbraGroup e Simone Poledrini, docente di gestione dell’innovazione di impresa dell’Università di Perugia. A seguire è prevista la tavola rotonda con la governatrice dell’Umbria Catiuscia Marini, Simone Bellucci del Coworking di Foligno e Sabrina Boarelli, dirigente dell’Ufficio scolastico regionale. Le conclusioni saranno guidate dal vescovo di Foligno, Gualtiero Sigismondi. “Non vogliamo farci travolgere da questa rivoluzione industriale – precisa Beatrice Baldaccini, responsabile delle risorse umane dell’UmbraGroup anticipando a Radio gente umbra il convegno -. Vogliamo cercare un equilibrio tra quello che si intende per industria 4.0 a livello tecnologico, per avere il binomio giusto tra tecnologia e persone. Da una parte, l’impegno dell’azienda sarà quello di riqualificare il personale, nell’ottica di cambiamento dei processi produttivi – prosegue -. E’ una sfida importante e la UmbraGroup vuole giocarla, guidando questo nuovo tipo di industria”.

Articoli correlati