14.9 C
Foligno
giovedì, Maggio 1, 2025
HomeAttualitàTrevi spinge l’acceleratore sul turismo dell’olio: ok della giunta alla “Camminata tra...

Trevi spinge l’acceleratore sul turismo dell’olio: ok della giunta alla “Camminata tra gli ulivi”

Pubblicato il 23 Marzo 2017 09:21 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:48

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Promuovere il paesaggio olivicolo ed incentivare il turismo dell’olio. È con questo duplice obiettivo che il Comune di Trevi, su proposta dell’assessore all’ambiente e all’agricoltura Stefania Moccoli, ha deciso di aderire alla Giornata nazionale della “Camminata tra gli ulivi”, iniziativa che porta la firma dell’Associazione nazionale “Città dell’Olio”. Realtà di cui la stessa Trevi è parte integrante fin dalla sua fondazione. L’appuntamento è in calendario per il 29 ottobre prossimo, quando in tutta Italia si celebrerà la Giornata nazionale della “Camminata tra gli ulivi”. Iniziativa che, nel borgo trevano, andrà ad arricchire il già nutrito cartellone di eventi che segnerà l’edizione 2017 di Festivol. Accanto alla passeggiata lungo il sentiero dei condotti tra gli ulivi della collina candidata Unesco, quindi, cittadini e turisti potranno anche deliziare i loro palati con degustazioni di olio extra vergine d’oliva e di prodotti tipici. Il tutto accompagnato da concerti e spettacoli a tema. “‘La Camminata tra gli olivi – ha dichiarato a questo proposito Stefania Moccoli – è un’attività ludico-motoria che trova un terreno fertile a Trevi, che è capitale dell’olio e sede di sperimentazione ministeriale della Casa della salute. Un modello innovativo di cure primarie – ha proseguito l’assessore – dove i medici di base fanno anche medicina di iniziativa e attività di divulgazione dei corretti stili di vita. Per questo motivo – ha sottolineato – non potevamo mancare questo interessante appuntamento nazionale, che rappresenta anche un ottimo strumento di marketing per la promozione del turismo dell’olio e dei prodotti tipici delle nostre terre, alla scoperta – ha concluso – di un panorama insolito e suggestivo”.

Articoli correlati