16.7 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCulturaDomenica al via “La quarta di Scheggino” per aiutare l’economia della Valnerina

Domenica al via “La quarta di Scheggino” per aiutare l’economia della Valnerina

Pubblicato il 24 Marzo 2017 16:42 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:47

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Prenderà il via domenica 26 marzo “La quarta di Scheggino”, mostra mercato promossa dalla Pro loco e dagli operatori economici del piccolo borgo umbro, che punta a far conoscere e a valorizzare i prodotti tipici ed artigianali “a km 0”. Ogni quarta domenica del mese, dunque, il Comune guidato dal sindaco Paola Agabiti ospiterà stand in cui sarà possibile degustare le eccellenze della terra ed acquistare prodotti di alto artigianato realizzati in Valnerina, ma non solo. “La quarta di Scheggino” vuole, infatti, essere una vetrina per l’intero Cuore verde d’Italia. Il tutto, affiancando agli stand espositivi, anche momenti informativi su gastronomia, benessere, artigianato ed iniziative varie. Così facendo, si andrà quindi a sostenere la rinascita dell’economia rurale locale, anche in un’ottica turistica, promuovendo la conoscenza di quelle che sono le peculiarità umbre. L’appuntamento , come detto, è per domenica 26 marzo dalle 9 alle 19, quando Scheggino darà ufficialmente il via a questa nuova avventura, che si ripeterà poi ogni quarta domenica del mese. Un’iniziativa resa possibile grazie alla stretta sinergia e collaborazione di Pro loco, Comune ed operatori economici.

Articoli correlati