21.1 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeCulturaDomenica al via “La quarta di Scheggino” per aiutare l’economia della Valnerina

Domenica al via “La quarta di Scheggino” per aiutare l’economia della Valnerina

Pubblicato il 24 Marzo 2017 16:42 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:47

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

Prenderà il via domenica 26 marzo “La quarta di Scheggino”, mostra mercato promossa dalla Pro loco e dagli operatori economici del piccolo borgo umbro, che punta a far conoscere e a valorizzare i prodotti tipici ed artigianali “a km 0”. Ogni quarta domenica del mese, dunque, il Comune guidato dal sindaco Paola Agabiti ospiterà stand in cui sarà possibile degustare le eccellenze della terra ed acquistare prodotti di alto artigianato realizzati in Valnerina, ma non solo. “La quarta di Scheggino” vuole, infatti, essere una vetrina per l’intero Cuore verde d’Italia. Il tutto, affiancando agli stand espositivi, anche momenti informativi su gastronomia, benessere, artigianato ed iniziative varie. Così facendo, si andrà quindi a sostenere la rinascita dell’economia rurale locale, anche in un’ottica turistica, promuovendo la conoscenza di quelle che sono le peculiarità umbre. L’appuntamento , come detto, è per domenica 26 marzo dalle 9 alle 19, quando Scheggino darà ufficialmente il via a questa nuova avventura, che si ripeterà poi ogni quarta domenica del mese. Un’iniziativa resa possibile grazie alla stretta sinergia e collaborazione di Pro loco, Comune ed operatori economici.

Articoli correlati