14.4 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeCulturaDomenica al via “La quarta di Scheggino” per aiutare l’economia della Valnerina

Domenica al via “La quarta di Scheggino” per aiutare l’economia della Valnerina

Pubblicato il 24 Marzo 2017 16:42 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:47

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Prenderà il via domenica 26 marzo “La quarta di Scheggino”, mostra mercato promossa dalla Pro loco e dagli operatori economici del piccolo borgo umbro, che punta a far conoscere e a valorizzare i prodotti tipici ed artigianali “a km 0”. Ogni quarta domenica del mese, dunque, il Comune guidato dal sindaco Paola Agabiti ospiterà stand in cui sarà possibile degustare le eccellenze della terra ed acquistare prodotti di alto artigianato realizzati in Valnerina, ma non solo. “La quarta di Scheggino” vuole, infatti, essere una vetrina per l’intero Cuore verde d’Italia. Il tutto, affiancando agli stand espositivi, anche momenti informativi su gastronomia, benessere, artigianato ed iniziative varie. Così facendo, si andrà quindi a sostenere la rinascita dell’economia rurale locale, anche in un’ottica turistica, promuovendo la conoscenza di quelle che sono le peculiarità umbre. L’appuntamento , come detto, è per domenica 26 marzo dalle 9 alle 19, quando Scheggino darà ufficialmente il via a questa nuova avventura, che si ripeterà poi ogni quarta domenica del mese. Un’iniziativa resa possibile grazie alla stretta sinergia e collaborazione di Pro loco, Comune ed operatori economici.

Articoli correlati