21.6 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeCulturaFoligno, studenti a teatro con Platone e l’apologia di Socrate

Foligno, studenti a teatro con Platone e l’apologia di Socrate

Pubblicato il 26 Marzo 2017 09:33 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:46

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Socrate è scomodo, trasforma le piume dei cuscini degli ateniesi in chiodi e nessuno più dorme sereno. Così, si decide di eliminarlo e lui non combatte ma argomenta. Cerca di collaborare con gli ateniesi per trovare quale sia la sua vera colpa e infliggersi la sua giusta punizione. È questa l’anima dell’opera teatrale “Apologia di Socrate”, in scena venerdì 31 marzo all’Auditorium San Domenico alle 10. Promosso da Fontemaggiore ed inserito all’interno della rassegna Teatro Ragazzi, lo spettacolo si rivolge agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado del territorio. Ad attendere i giovanissimi sarà la trasposizione teatrale di uno dei testi fondamentali del pensiero classico, l’Apologia di Socrate, scritta da Platone. A curare l’allestimento Juri Ferrini che, pur rimanendo fedele al all’opera originale, ne propone una rilettura particolare presentando un Socrate irridente e caustico, che dietro una maschera di finta ingenuità, nasconde un messaggio dirompente e pericoloso per qualunque struttura sociale. Il costo del biglietto è 5,50 euro. Per ulteriori informazione: Fontemaggiore tel. 075.5286651 – 075.5289555

Articoli correlati