Socrate è scomodo, trasforma le piume dei cuscini degli ateniesi in chiodi e nessuno più dorme sereno. Così, si decide di eliminarlo e lui non combatte ma argomenta. Cerca di collaborare con gli ateniesi per trovare quale sia la sua vera colpa e infliggersi la sua giusta punizione. È questa l’anima dell’opera teatrale “Apologia di Socrate”, in scena venerdì 31 marzo all’Auditorium San Domenico alle 10. Promosso da Fontemaggiore ed inserito all’interno della rassegna Teatro Ragazzi, lo spettacolo si rivolge agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado del territorio. Ad attendere i giovanissimi sarà la trasposizione teatrale di uno dei testi fondamentali del pensiero classico, l’Apologia di Socrate, scritta da Platone. A curare l’allestimento Juri Ferrini che, pur rimanendo fedele al all’opera originale, ne propone una rilettura particolare presentando un Socrate irridente e caustico, che dietro una maschera di finta ingenuità, nasconde un messaggio dirompente e pericoloso per qualunque struttura sociale. Il costo del biglietto è 5,50 euro. Per ulteriori informazione: Fontemaggiore tel. 075.5286651 – 075.5289555
Foligno, studenti a teatro con Platone e l’apologia di Socrate
Pubblicato il 26 Marzo 2017 09:33 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:46
La facciata dell'auditorium San Domenico di Foligno
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno