11.9 C
Foligno
mercoledì, Novembre 5, 2025
HomeAttualitàPiazza Don Minzoni si illumina di blu per la Giornata mondiale dell’autismo

Piazza Don Minzoni si illumina di blu per la Giornata mondiale dell’autismo

Pubblicato il 30 Marzo 2017 11:39 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:45

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

L’Ottobre Trevano chiude con un bilancio più che positivo

Tra migliaia di turisti, enogastronomia, tradizione e folklore la manifestazione che ogni anno fa da ponte tra estate e autunno si è dimostrata un successo anche per il 2025. Falasca: "Risultato di un grande lavoro di squadra"

Foligno, giovedì circolazione stradale sospesa tra Scopoli e Cancelli

Lo stop alle auto scatterà alle 9 per poi cessare alle 18 e interesserà un tratto lungo 4,5 chilometri. Il provvedimento preso per consentire lo svolgimento di un test di rally

“Light it up blu” è l’iniziativa proposta dall’Associazione nazionale genitori soggetti autistici Umbria che vuole sensibilizzare l’opinione pubblica sulla questione dell’autismo e sull’applicazione dei diritti che riguardano le persone affette da questa malattia. Il comune di Foligno, e in prima linea l’assessore Maura Franquillo, hanno deciso dunque di aderire all’iniziativa illuminando di blu il monumento di piazza Don Minzoni. Inoltre l’assessore parteciperà alla camminata dedicata a quest’iniziativa che verrà organizzata giovedì 30 marzo da “Foligno Cammina”. L’appuntamento è in piazzale Rita Atria alle 20.15 e durante la camminata sarà possibile assistere all’esposizione dei disegni di Luca Cisternino e degli oggetti realizzati dai ragazzi autistici del centro “In Giardino” in via Cairoli 17. La mostra è promossa dall’associazione Angsa Umbria Onlus unitamente ai servizi di neuropsichiatria infantile e psicologia clinica del distretto sanitario di Foligno e dalla cooperativa sociale “La Locomotiva”. L’esposizione sarà visibile dalle 16.30 alle 19.30 e offrirà ai visitatori la possibilità di partecipare ad una pesca a premi di solidarietà per finanziare le attività laboratoriali del centro “In Giardino”. Coloro che parteciperanno alla camminata riceveranno, invece, del materiale informativo ed un palloncino blu, simbolo della giornata mondiale di consapevolezza dell’autismo. L’autismo, lo ricordiamo, provoca nelle persone che ne sono affette la perdita del contatto con la realtà e la creazione di una vita interiore propria, che viene anteposta alla realtà stessa. I partecipanti avranno dunque la possibilità di avvicinarsi a queste realtà interiori e di conoscere le difficoltà delle persone che questa malattia l’affrontano tutti i giorni.  

Articoli correlati