23 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCronacaRivoluzione viabilità in via Trinci, arrivano salvavita e senso unico

Rivoluzione viabilità in via Trinci, arrivano salvavita e senso unico

Pubblicato il 6 Aprile 2017 09:13 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:41

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Rivoluzione per la viabilità di via Trinci. Dopo anni di disagi, problematiche e polemiche, a Foligno l’amministrazione comunale e i residenti sembra abbiano trovato una soluzione. Entro la prossima estate dunque, cambierà di netto il modo di circolare in una delle vie più trafficate della città. Nell’incontro di mercoledì pomeriggio, il Comune ha illustrato ai presenti tre ipotesi di modifica. Alla fine a passare è stata la numero tre. Il progetto avallato dai residenti prevede il senso unico in via Trinci, direzione Spello. Senso unico anche in via Subasio e via degli Anastasi, ma in questo caso le auto dovranno percorrerle in direzione Foligno. Via Subasio non sarà però accessibile ai mezzi provenienti da Spello. La vera svolta comunque, riguarderà via Trinci. Oltre al senso unico di marcia infatti, i tecnici comunali prevedono l’installazione lungo la strada dei “salvavita”, che avranno il compito di fungere da marciapiedi ma in uno spazio più ristretto. Oltre a ciò, si potrà continuare a parcheggiare, ma in maniera alternata, su ambo i lati. In questa maniera, la strada costringerà gli automobilisti a fare una sorta di “zig-zag”. Questo per scoraggiare tutti coloro che hanno il piede pesante e sono soliti andare troppo forte. I “salvavita”, alternati, saranno di 60 e 90 centimetri ed in totale si prevedono quattro attraversamenti pedonali rialzati. Oltre che per la sicurezza dei pedoni, gli stessi serviranno anche per far uscire in tutta sicurezza le persone dalle proprie abitazioni. La corsia di marcia per i veicoli sarà invece di tre metri e mezzo. La fase sperimentale partirà entro i primi mesi dell’estate ed in cantiere c’è anche l’ipotesi di riservare parte della carreggiata alle biciclette. Nell’incontro al circolo “Subasio” erano presenti, oltre al sindaco Nando Mismetti, anche l’assessore Graziano Angeli e il consigliere comunale Vincenzo Falasca, vero promotore dell’iniziativa. Ad illustrare i progetti è stato l’ingegnere Francesco Castellani. Tra le novità illustrate anche quella riguardante via delle Fornacette, che verrà allargata. Il proprietario del terreno ha dato infatti il benestare per la cessione gratuita della parte che servirà ad ampliare la strada. In cantiere anche l’ipotesi di asfaltatura per via Lazio, via Flavio e via Trinci. Nei primissimi giorni di giugno verrà risistemata la segnaletica stradale di Prato Smeraldo. Per quanto riguarda la sicurezza delle scuole invece, sono stati stanziati 25mila euro che serviranno per l’installazione di un sistema di videosorveglianza.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati