28.3 C
Foligno
lunedì, Agosto 18, 2025
HomeCulturaFoligno, Strabismi Festival: il teatro sostenuto da chi ama il teatro

Foligno, Strabismi Festival: il teatro sostenuto da chi ama il teatro

Pubblicato il 7 Aprile 2017 13:09 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:40

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Viabilità, nuovi provvedimenti in via Monte Priora

Adottati dal Comune di Foligno, puntano a migliorare la sicurezza stradale in corrispondenza delle immissioni dalle varie traverse sulla via principale

Palestra di viale Marconi, ancora pochi giorni per conoscerne il futuro

Fissata per mercoledì 20 agosto la consegna al giudice della perizia da parte del consulente tecnico d’ufficio. L’assessore Cesaro: “Da lì capiremo come muoverci per proseguire i lavori di un’opera alla quale teniamo molto”

La Croce Bianca di Foligno in campo con un nuovo progetto a sostegno dei più fragili

L’iniziativa permetterà all’organizzazione di volontariato di ricevere un’auto in comodato d’uso per quattro anni, con la quale potenziare i servizi sanitari e sociali di trasporto dei pazienti con un occhio soprattutto alle frazioni

Avvicinare ed educare le giovani generazioni al teatro. È l’obiettivo di Strabismi Festival, giunto al suo terzo anno di vita, che vuole promuovere e sostenere le compagnie under 35. Il prossimo appuntamento è con la “vetrina” del 6 e 7 maggio quando andranno in scena nello spazio Zut di Foligno gli spettacoli delle compagnie teatrali italiane selezionate. A questa fase farà seguito poi la realizzazione di residenze artistiche e di spettacoli, con lo scopo di proporre percorsi di sostegno mirati e adeguati ai bisogni delle compagnie. Un progetto nobile che però deve fare i conti con non poche difficoltà, a cominciare da quelle concettuali che relegano l’arte alla sfera del passatempo più che a quella lavorativa da cui hanno origine poi i limiti economici. Nonostante ciò Strabismi non si ferma. Il collettivo ha così ideato un modo per favorire la sopravvivenza e la promozione del proprio progetto. L’idea è quella di raccogliere fondi attraverso il metodo del crowdfunding, quindi perlopiù donazioni attraverso internet, da investire nella realizzazione del festival. I fondi donati dai sostenitori verranno utilizzati per coprire le diverse spese: vitto, alloggio, gettone di presenta per quattro compagnie, affitto degli spazi, materiale pubblicitario, Siae, affitto del service. Per ogni donazione sono previste ricompense proporzionate alla cifra che gli appassionati del festival e del teatro vorranno devolvere. Un progetto fatto dai giovani per i giovani che vede coinvolte diverse compagnie locali accomunate dalla passione per l’arte e per il teatro. Strabismi nasce grazie alle compagnie Smg e Il giardino delle utopie e l’edizione 2017 è realizzata insieme alla residenza multipla Foligno InContemporanea, nello specifico Zoeteatro e Spazio Zut. Per fare la differenza è sufficiente connettersi al sito www.eppela.com e dare il proprio contributo.

Articoli correlati