16.1 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomeAttualitàMontefalco porta il Giro d'Italia al Vinitaly

Montefalco porta il Giro d’Italia al Vinitaly

Pubblicato il 11 Aprile 2017 11:37 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:39

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

Montefalco porta il Giro d’Italia al Vinitaly. E’ scattato il conto alla rovescia per la Cronometro del Sagrantino, la tappa della corsa rosa che per un’intera giornata interesserà Foligno e Montefalco. E’ per celebrare questo importante evento, in programma per il prossimo 16 maggio, che il Comune guidato da Donatella Tesei e il Consorzio tutela vini hanno presentato la “Sagrantino Stage” a Verona. Con loro c’era anche Mauro Vegni, direttore del Giro d’Italia. “Per il quarto anno consecutivo il Giro d’Italia propone la tappa del vino, prodotto di eccellenza italiana nel mondo, fino a oggi sempre con una cronometro individuale – ha spiegato Vegni, che ha aggiunto –. Sono certo che questa cronometro sarà spettacolare sia per i territori toccati, che sono unici nel loro genere, sia per la sua valenza tecnica, che la renderà determinante ai fini della corsa”. Confermate, dunque, le indiscrezioni sul valore strategico della tappa enologica del Giro: 39,2 chilometri che coinvolgeranno i ciclisti in una sfida avvincente da Foligno a Montefalco. “La Sagrantino Stage rappresenta una tappa cruciale non solo per questa centesima edizione del Giro, ma soprattutto per la Docg Montefalco Sagrantino – ha affermato il presidente del Consorzio Amilcare Pambuffetti –. Pur essendo iniziato solo venticinque anni fa, il nostro percorso ha già portato al riconoscimento, sulla scena nazionale e internazionale, delle eccellenze vinicole umbre. La Crono Sagrantino non potrà che immettervi nuova linfa, mostrando agli occhi del Paese e del mondo i tesori offerti dal Cuore verde d’Italia”. Oltre alle degustazioni di Sagrantino, nel corso della giornata è stato presentato il logo ufficiale della Crono, raffigurante un ciclista stilizzato che va a sovrapporsi a un grappolo d’uva, protagonista dei cartelli segnaletici che permetteranno ai turisti di ripercorrere chilometro per chilometro l’itinerario della tappa. Al Padiglione Umbria di Vinitaly sono stati infine illustrati l’etichetta celebrativa del Giro, stampata su un supporto sintetico simile al materiale usato nel ciclismo, e il programma di iniziative dedicate alla tappa “Aspettando la Crono Sagrantino”, che tracceranno il percorso di avvicinamento al tanto atteso 16 maggio: degustazioni di prodotti e vini locali come il “Montefalco nel bicchiere”, percorsi guidati (a piedi e in bicicletta) e attività come il contest fotografico “Sagrantino in bici”.

Articoli correlati