11.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCultura“Cibi del Mondo” ottiene il patrocinio del Mibact: “Ora Franceschini venga a...

“Cibi del Mondo” ottiene il patrocinio del Mibact: “Ora Franceschini venga a trovarci”

Pubblicato il 12 Aprile 2017 13:11 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:38

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Importante riconoscimento per “Cibi del Mondo”. La manifestazione realizzata da Cristiana Mariani, presidente di Confesercenti territoriale di Foligno, ha infatti ottenuto il patrocinio del Ministero delle attività culturali e del turismo. La stessa Mariani ha ricevuto una lettera arrivata direttamente dall’ufficio del ministro alla Cultura, Dario Franceschini. “Cibi del Mondo, alla sua terza edizione, può già fregiarsi del riconoscimento più autorevole che una manifestazione possa sperare di ottenere – commenta Cristiana Mariani – è la chiara ed evidente dimostrazione, che abbiamo puntato su di una proposta di altissima qualità che ci vede protagonisti a livello nazionale ed internazionale. Cibi del Mondo è un modello unico in Italia – fa notare la presidente di Confesercenti – che unisce ad una ricca proposta di prodotti enogastronomici ed agroalimentari dei cinque continenti, le tipicità regionali ed italiane affiancando il tutto ad attività culturali basate sull’integrazione e sui corretti stili di alimentazione. Cibi del Mondo non è uno dei tanti, anzi troppi appuntamenti di street food che invadono le città senza lasciare nulla se non qualche disagio – sottolinea Cristiana Mariani – ma un vero e proprio Festival culturale dei popoli e delle tradizioni, all’insegna dell’integrazione attraverso l’alimentazione. Il patrocinio del Ministero delle Attività Culturali e del Turismo è il premio più ambito al quale potevamo aspirare, un vanto ed un onore non solo per noi ma per la città di Foligno”. L’appuntamento con Cibi del Mondo è in calendario da giovedì 4 a domenica 7 maggio, nel frattempo è stato formalmente invitato il Ministro della Cultura, Dario Franceschini e ci sono anche buone possibilità di ottenere il riconoscimento da parte del Ministero delle Politiche Agricole ed Alimentari.

Articoli correlati