21.1 C
Foligno
giovedì, Agosto 7, 2025
HomeAttualitàSpoleto, tornano a riaccendersi i termosifoni in città

Spoleto, tornano a riaccendersi i termosifoni in città

Pubblicato il 19 Aprile 2017 16:04 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:35

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Umbria, dalla Regione 4 milioni per le rette di nidi e poli per l’infanzia

A beneficiare della misura saranno le famiglie con un Isee fino a 25mila euro, che potranno richiedere il contributo per il 2025/2026. Dal prossimo anno si cambia: nessun anticipo di spesa a carico dei genitori ma sostegno diretto e immediato

Foligno, dà in escandescenza e colpisce un operatore del 118 con un coltello

Spaventati dalle urla, alcuni residenti hanno allertato la polizia che ha avviato le indagini portando alla luce una storia di continue minacce e violenze perpetrate da un 53enne, con problemi di dipendenze, nei confronti degli anziani genitori. L’uomo è stato arrestato

Palio della Rivincita, la firma è di Lulu Nuti e Floating Beauty insieme ai ragazzi di EllElle

Per la realizzazione dell’ambito drappo di giostra scelti due artisti tra le voci più interessanti del panorama artistico contemporaneo italiano. Insieme a loro gli utenti della cooperativa folignate per un progetto che coniuga arte e sociale

L’improvviso ritorno dell’inverno con le temperature che hanno subito nelle ultime 24 ore un drastico calo, che in diverse zone dell’Umbria si è tradotto in inaspettate nevicate, ha spinto il sindaco di Spoleto, Fabrizio Cardarelli, ad autorizzare la riaccensione del sistema di riscaldamento in città. L’apposita ordinanza è stata firmata dal primo cittadino nella mattinata di mercoledì e rimarrà in vigore fino a sabato 22 aprile, interessando tutto il territorio comunale. Un provvedimento eccezionale, quello preso, dal momento che – come spiegato anche in una nota di palazzo comunale – l’attivazione degli impianti di riscaldamento è di solito consentita dal 15 ottobre al 15 aprile. Tornano a riaccendersi, dunque, i riscaldamenti per una durata massima di sette ore giornaliere con attivazione compresa dalle 5 alle 23. Il provvedimento – come detto – avrà valenza fino a sabato, fatta eccezione naturalmente per ospedali, edifici adibiti a cliniche, case di cura per anziani o disabili e di accoglienza per minori.

Articoli correlati