5.6 C
Foligno
mercoledì, Novembre 26, 2025
HomeCulturaMontefalco, ultimi giorni per visitare la mostra dedicata ad Antoniazzo Romano

Montefalco, ultimi giorni per visitare la mostra dedicata ad Antoniazzo Romano

Pubblicato il 2 Maggio 2017 14:46 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:30

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Allo “Scarpellini” studenti tutor per aiutare i compagni stranieri

Con il progetto Noi Peer Voi ragazzi e ragazze affiancheranno i connazionali appena arrivati in Italia nell’inserimento all’interno della comunità scolastica. Federica Ferretti: “Così abbattiamo le barriere linguistiche, prima causa di marginalizzazione”

Foligno, telecamere contro chi abbandona i rifiuti e sanzioni a partire dai mille euro

L'inasprimento della normativa prevede multe più alte, ma la vera novità è che gli agenti della polizia locale, su segnalazione di Vus, potranno utilizzare il sistema di videosorveglianza per risalire ai trasgressori

Un convegno per riflettere sui disturbi del comportamento alimentare

L’incontro, organizzato dal Lions club Foligno, è in programma per venerdì 28 novembre alle 16.30 all’Oratorio del Crocifisso. L’evento sarà suddiviso in due sessioni dedicate agli aspetti medico-sanitari e giuridici del tema

Ancora pochi giorni per ammirare le opere di Antoniazzo Romano, nella mostra allestita nel Complesso museale di San Francesco a Montefalco. La ringhiera dell’Umbria, infatti, continuerà a custodire le due pale realizzate dall’artista fino al 7 maggio prossimo. Si tratta di “San Vincenzo da Saragozza, Santa Illuminata, San Nicola da Tolentino e de “La Madonna col Bambino tra i Santi Paolo, Benedetto, Giustina e Pietro”: opere che nel corso della mostra hanno richiamato nel borgo umbro numerosissimi visitatori. Come quelli registrati tra le festività pasquali e il ponte del 25 aprile, quando i biglietti staccati al Complesso museale di San Francesco sono stati ben 1200, solo 450 nel giorno di Pasquetta. Numeri che fanno il paio con le presenze registrate nello stesso periodo del 2016, e che fanno dunque ben sperare in una ripresa del turismo dopo gli eventi sismici dello scorso autunno. Per chi non lo ha ancora fatto, dunque, c’è ancora qualche giorno di tempo per visitare la mostra “Antoniazzo Romano e Montefalco”. Poi, il trittico della “Madonna col Bambino tra i Santi Paolo, Benedetto, Giustina e Pietro” farà ritorno nella Pinacoteca della Basilica di San Paolo Fuori le Mura a Roma. L’altra pala d’altare, invece, rimarrà a Montefalco, custodita nella pinacoteca cittadina, dopo aver trascorso diverso tempo nella chiesa di Santa Illuminata, sempre nel borgo umbro.

Per informazioni e prenotazioni: Sistema Museo 199 151 123 (dal lunedì al venerdì 9-17 e sabato 9-13, escluso festivi) – callcenter@sistemamuseo.it / Museo di Montefalco tel. 0742 379598 – montefalco@sistemamuseo.it, oppure il sito  www.museodimontefalco.it

Articoli correlati