27.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCulturaMontefalco, ultimi giorni per visitare la mostra dedicata ad Antoniazzo Romano

Montefalco, ultimi giorni per visitare la mostra dedicata ad Antoniazzo Romano

Pubblicato il 2 Maggio 2017 14:46 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:30

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

Ultraleggero precipitato a Castel Ritaldi: la vittima è Feliciano Stoppaccioli

L’imprenditore 71enne era alla guida del piccolo aereo quando è finito contro il capannone industriale di un’azienda di materiali medicali. A bordo un 23enne del luogo portato all’ospedale di Terni non in gravi condizioni

Ancora pochi giorni per ammirare le opere di Antoniazzo Romano, nella mostra allestita nel Complesso museale di San Francesco a Montefalco. La ringhiera dell’Umbria, infatti, continuerà a custodire le due pale realizzate dall’artista fino al 7 maggio prossimo. Si tratta di “San Vincenzo da Saragozza, Santa Illuminata, San Nicola da Tolentino e de “La Madonna col Bambino tra i Santi Paolo, Benedetto, Giustina e Pietro”: opere che nel corso della mostra hanno richiamato nel borgo umbro numerosissimi visitatori. Come quelli registrati tra le festività pasquali e il ponte del 25 aprile, quando i biglietti staccati al Complesso museale di San Francesco sono stati ben 1200, solo 450 nel giorno di Pasquetta. Numeri che fanno il paio con le presenze registrate nello stesso periodo del 2016, e che fanno dunque ben sperare in una ripresa del turismo dopo gli eventi sismici dello scorso autunno. Per chi non lo ha ancora fatto, dunque, c’è ancora qualche giorno di tempo per visitare la mostra “Antoniazzo Romano e Montefalco”. Poi, il trittico della “Madonna col Bambino tra i Santi Paolo, Benedetto, Giustina e Pietro” farà ritorno nella Pinacoteca della Basilica di San Paolo Fuori le Mura a Roma. L’altra pala d’altare, invece, rimarrà a Montefalco, custodita nella pinacoteca cittadina, dopo aver trascorso diverso tempo nella chiesa di Santa Illuminata, sempre nel borgo umbro.

Per informazioni e prenotazioni: Sistema Museo 199 151 123 (dal lunedì al venerdì 9-17 e sabato 9-13, escluso festivi) – callcenter@sistemamuseo.it / Museo di Montefalco tel. 0742 379598 – montefalco@sistemamuseo.it, oppure il sito  www.museodimontefalco.it

Articoli correlati