20.6 C
Foligno
venerdì, Luglio 4, 2025
HomeCulturaMontefalco, ultimi giorni per visitare la mostra dedicata ad Antoniazzo Romano

Montefalco, ultimi giorni per visitare la mostra dedicata ad Antoniazzo Romano

Pubblicato il 2 Maggio 2017 14:46 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:30

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Anagrafe di Foligno, la Cisl denuncia lunghe file, carenza di personale e tensioni

Il sindacato ha inviato una lettera all’amministrazione Zuccarini per chiedere un intervento rapido. Luisa Casci: “In difficoltà anche gli operatori per l’accoglienza. Martedì intervento delle forze dell’ordine per un cittadino che aveva dato in escandescenza”

Saldi estivi, Confcommercio stima una spesa media di 203 euro a famiglia

Per l’Ufficio studi della confederazione in Italia previsto un giro di affari di 3,3 miliardi di euro. A tracciare un quadro della situazione umbra Carlo Petrini (Federmoda): “Siamo di fronte a una desertificazione commerciale progressiva”

La lista “Stefano Zuccarini Sindaco” diventa un’associazione politica

A distanza di un anno dalle comunali, chiuse con il 6,4% delle preferenze, nasce “Il Torrino”, sodalizio creato per rafforzare l’azione amministrativa e organizzare eventi e iniziative sul territorio. Avviata la campagna di tesseramento

Ancora pochi giorni per ammirare le opere di Antoniazzo Romano, nella mostra allestita nel Complesso museale di San Francesco a Montefalco. La ringhiera dell’Umbria, infatti, continuerà a custodire le due pale realizzate dall’artista fino al 7 maggio prossimo. Si tratta di “San Vincenzo da Saragozza, Santa Illuminata, San Nicola da Tolentino e de “La Madonna col Bambino tra i Santi Paolo, Benedetto, Giustina e Pietro”: opere che nel corso della mostra hanno richiamato nel borgo umbro numerosissimi visitatori. Come quelli registrati tra le festività pasquali e il ponte del 25 aprile, quando i biglietti staccati al Complesso museale di San Francesco sono stati ben 1200, solo 450 nel giorno di Pasquetta. Numeri che fanno il paio con le presenze registrate nello stesso periodo del 2016, e che fanno dunque ben sperare in una ripresa del turismo dopo gli eventi sismici dello scorso autunno. Per chi non lo ha ancora fatto, dunque, c’è ancora qualche giorno di tempo per visitare la mostra “Antoniazzo Romano e Montefalco”. Poi, il trittico della “Madonna col Bambino tra i Santi Paolo, Benedetto, Giustina e Pietro” farà ritorno nella Pinacoteca della Basilica di San Paolo Fuori le Mura a Roma. L’altra pala d’altare, invece, rimarrà a Montefalco, custodita nella pinacoteca cittadina, dopo aver trascorso diverso tempo nella chiesa di Santa Illuminata, sempre nel borgo umbro.

Per informazioni e prenotazioni: Sistema Museo 199 151 123 (dal lunedì al venerdì 9-17 e sabato 9-13, escluso festivi) – callcenter@sistemamuseo.it / Museo di Montefalco tel. 0742 379598 – montefalco@sistemamuseo.it, oppure il sito  www.museodimontefalco.it

Articoli correlati