Il senso dell’Infiorata di Spello è racchiuso nella magica notte dei fiori, dove un borgo si trasforma in un unico grande tappeto floreale con i suoi cittadini che in poche ora colorano le meravigliose vie del centro storico. L’importanza delle Infiorate spellane di anno in anno accresce e con essa anche le iniziative parallele acquisiscono sempre più importanza. Ne è un esempio il concorso fotografico nazionale “Le Infiorate del Corpus Domini” promosso dal Circolo Foto Hispellum in programma il prossimo 17 e 18 giugno. L’evento è arrivato alla sua ventottesima edizione. Quest’anno, l’iniziativa che ha ottenuto anche il prezioso patrocinio della Camera dei deputati, insieme al Comune di Spello e alle regioni Umbria, Marche, Lazio e Abruzzo, l’associazione “I Borghi più Belli d’Italia” e con il contributo della Bcc di Spello e Bettona, sarà affiancata anche dalla prima edizione di una “competizione” sul tema floreale dedicata alle città delle Infiorate italiane e da un premio riservato alle regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria che ha come tema il terremoto. Il concorso fotografico è l’insieme delle immagini che raccontano l’impegno, la creatività, le emozioni, la passione e i sentimenti che accompagnano gli infioratori spellani nella notte più importante dell’anno: un reportage aperto a tutti i fotografi professionisti e non, affinché si continui ad accrescere, anche grazie ai social media, la rilevanza delle immagini fotografiche. “Le nostre infiorate, insieme a quelle di Genzano e Noto – dichiara il sindaco Moreno Landrini – sono tra le più importanti d’Italia e tutte le iniziative che fanno accrescere la visibilità delle nostre Infiorate sono fondamentali, con un ruolo da protagonista. Grazie al lavoro del Circolo guidato da Ennio Angelucci siamo fieri di avere un archivio fotografico veramente ricco e importante”. Il presidente del circolo fotografico Hispellum si è dichiarato entusiasta, “soprattutto per quanto riguarda la grande novità del patrocinio della Camera dei deputati arrivato direttamente dal presidente Laura Boldrini. In questi quarant’anni – ha proseguito Angelucci – il Circolo ha documentato la vita cittadina e ha sostenuto numerose iniziative in collaborazione con il Comune, associazioni e cittadini per promuovere e valorizzare le infiorate e la stesso Spello. Siamo certi – ha concluso – che il concorso aperto anche alle altri Infiorate italiane, e una speciale sezione sulle regioni colpite dal recente sisma può rappresentare la testimonianza artistica e del lavoro che richiede una manifestazione di questo tipo”. COME PARTECIPARE – Il regolamento per partecipare al concorso può essere consultato integralmente sul sito delle Infiorate (www.infioratespello.it). Gli elaborati devono essere presentati entro il 15 luglio e i nomi dei vincitori saranno svelati il 29 luglio, mentre la premiazione avverrà durante uno evento speciale nell’ambito della programmazione di “Incontri per le Strade”.
Spello, il concorso fotografico delle Infiorate compie 28 anni e allarga gli orizzonti
Pubblicato il 4 Maggio 2017 14:25 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:29
La conferenza stampa del Concorso fotografico sull'Infiorata 2017 (foto Vissani)
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno