24.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCronacaA Trevi arrivano i cassonetti per la raccolta degli oli domestici

A Trevi arrivano i cassonetti per la raccolta degli oli domestici

Pubblicato il 10 Maggio 2017 15:17 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:26

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Sono stati posizionati in centro storico, vicino ai plessi scolastici e nell’immediata periferia di Trevi, ossia a Cannaiola, Borgo Trevi e Santa Maria in Valle, a Bovara in via Don Sturzo e nelle immediate vicinanze del centro commerciale Piazza Umbra. Stiamo parlando dei cassonetti per la raccolta degli oli esausti. In particolare, quelli di provenienza domestica. Il borgo umbro guidato da Bernardino Sperandio ha infatti siglato un accordo con la Urasom per la raccolta, il ritiro, il trasporto ed il recupero degli oli vegetali. Insomma, un nuovo tassello quello messo dall’amministrazione trevana sul fronte del riciclo e del corretto smaltimento dei rifiuti, ma non solo. Secondo quanto sancito dall’accordo, il servizio non solo sarà totalmente gratuito ma, in base al quantitativo di olio recuperato, la Urasom si è impegnata ad acquistare materiale didattico per l’istituto comprensivo trevano. A farsi promotore dell’iniziativa, l’assessore all’ambiente Stefania Moccoli, che ha così voluto premiare chi correttamente differenzia i rifiuti ed al contempo evitare che gli oli finiscano nel sistema fognario, creando problemi ai depuratori.

Articoli correlati