16.1 C
Foligno
sabato, Settembre 20, 2025
HomeCronacaA Trevi arrivano i cassonetti per la raccolta degli oli domestici

A Trevi arrivano i cassonetti per la raccolta degli oli domestici

Pubblicato il 10 Maggio 2017 15:17 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:26

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

Sono stati posizionati in centro storico, vicino ai plessi scolastici e nell’immediata periferia di Trevi, ossia a Cannaiola, Borgo Trevi e Santa Maria in Valle, a Bovara in via Don Sturzo e nelle immediate vicinanze del centro commerciale Piazza Umbra. Stiamo parlando dei cassonetti per la raccolta degli oli esausti. In particolare, quelli di provenienza domestica. Il borgo umbro guidato da Bernardino Sperandio ha infatti siglato un accordo con la Urasom per la raccolta, il ritiro, il trasporto ed il recupero degli oli vegetali. Insomma, un nuovo tassello quello messo dall’amministrazione trevana sul fronte del riciclo e del corretto smaltimento dei rifiuti, ma non solo. Secondo quanto sancito dall’accordo, il servizio non solo sarà totalmente gratuito ma, in base al quantitativo di olio recuperato, la Urasom si è impegnata ad acquistare materiale didattico per l’istituto comprensivo trevano. A farsi promotore dell’iniziativa, l’assessore all’ambiente Stefania Moccoli, che ha così voluto premiare chi correttamente differenzia i rifiuti ed al contempo evitare che gli oli finiscano nel sistema fognario, creando problemi ai depuratori.

Articoli correlati