18.6 C
Foligno
domenica, Ottobre 26, 2025
HomeEconomiaI Primi d'Italia sempre più internazionali: trasferte a Londra e Mosca

I Primi d’Italia sempre più internazionali: trasferte a Londra e Mosca

Pubblicato il 12 Maggio 2017 15:34 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:25

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Bevagna, rubate ostie e vasi sacri da Santa Margherita

Il furto è avvenuto nella chiesa del convento nel pomeriggio di sabato. L’arcivescovo vescovo Renato Boccardo celebrerà una messa di riparazione

Studenti a teatro contro la violenza di genere

Per tutti i lunedì di novembre il Comune di Foligno ha previsto degli spettacoli al “San Carlo” dedicati ai ragazzi e alle ragazze delle scuole secondarie di secondo grado cittadine. Obiettivo favorire la riflessione, la consapevolezza e il dialogo tra i più giovani

A Spello Comune e scuola insieme per potenziare il sistema educativo

L’amministrazione guidata dal sindaco Landrini ha approvato l’accordo di programma per l’anno scolastico 2025/2026 e stanziato quasi 22mila euro a sostegno dell’istituto comprensivo “Ferraris”. Pieroni e Zaroli: “Creare opportunità per i nostri giovani”

Prima Londra, poi Mosca. Sono le due capitali in cui Epta Confcommercio Umbria si prepara a presentare il grande festival del Primi d’Italia, che tornerà puntuale anche in questo 2017. Dal 28 settembre al primo ottobre prossimo, infatti, Foligno tornerà a celebrare i primi piatti per il diciannovesimo consecutivo. E lo farà sulla scia di un’edizione 2016 che si è conclusa con numeri importanti, ossia la partecipazione di 200 aziende e 80 chef con oltre 450 ricette, per un totale di 180mila visitatori e degustatori e 19mila chilogrammi di primi piatti cucinati. Numeri che alzano ulteriormente l’asticella della kermesse, che punta ora a nuovi e più ambiziosi obiettivi. E si comincia proprio dalle trasferte inglesi e russe, in programma per i mesi a venire, ma non solo. Il patron della kermesse dedicata ai primi piatti, Aldo Amoni, annuncia infatti l’arrivo in città di importanti ospiti. “Siamo in attesa di conferma di grandi personaggi della politica, della cultura e dello sport – ha detto – per non parlare dei favolosi chef che accompagneranno la scintillante edizione dei Primi d’Italia di quest’anno”. Insomma, l’ennesimo successo è annunciato e lo dimostra anche il grande interesse che la manifestazione sta riscuotendo tra gli addetti ai lavori. “Possiamo dire che il festival ha proprio fatto bingo – ha detto a questo proposito Amoni -. Ad oggi, infatti, tutti i villaggi del gusto sono già stati prenotati e occupati da grandi aziende e chef. Anche gli spazi disponibili nelle piazze di Foligno sono quasi terminati – ha quindi proseguito – e alcuni alberghi hanno già ricevuto prenotazioni specificatamente per l’evento. L’entusiasmo per la nostra manifestazione cresce sempre di più – ha concluso il numero uno di Epta Confcommercio Umbria – come anche il nostro impegno per farne una grande eccellenza italiana e internazionale”.

Articoli correlati