14.7 C
Foligno
giovedì, Ottobre 16, 2025
HomeCultura“Mysterium Paschale", a Foligno un concerto in memoria del cardinale Bartolucci

“Mysterium Paschale”, a Foligno un concerto in memoria del cardinale Bartolucci

Pubblicato il 13 Maggio 2017 10:25 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:25

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sisma 2016, arrivano i primi fondi per la primaria “Mameli”

Erogati 234mila euro per un progetto che ammonta complessivamente a un milione e 173mila euro. Il progetto prevede la demolizione dell’attuale istituto di via Lazio e la sua ricostruzione in un’area adiacentE

“L’ex cinema Vittoria diventi una Casa per le donne”

A lanciare la proposta il Coordinamento Donne Arci Subasio con una lettera inviata al sindaco Zuccarini. Intanto il consigliere Mattioli annuncia un’interrogazione: “Servono risposte chiare su cosa intenda fare davvero il Comune”

Al “San Giovanni Battista” protesi dell’anca con innesto osseo equino

L’intervento ha riguardato un paziente umbro affetto da metallosi, curato grazie ad una soluzione innovativa e all’avanguardia ed ha coinvolto un team multidisciplinare formato da chirurgi, ortopedici, anestesisti, tecnici e non solo

Quest’anno per il mondo della musica sacra e liturgica del XX e XXI secolo ricorre una memoria di importanza capitale che non può essere dimenticata: il centenario della nascita di monsignor Domenico Bartolucci, creato cardinale da Benedetto XVI nel 2010. Maestro perpetuo della Cappella musicale pontificia Sistina e Accademico di Santa Cecilia, è notissimo nel campo musicale ecclesiastico e non, sia come compositore che come direttore. Nato nel 1917 e morto nel 2013, ha esercitato fino al 1997 la carica di Maestro della Cappella Sistina. La sua musica è sempre presente sia nella grandi celebrazioni della Basilica Papale della Porziuncola, sia nelle celebrazioni più fraterne e popolari. Ciò testimonia la sua versatilità nell’essersi adattato, con le sue composizione, alle grandi compagini corali come alle più modeste, senza tralasciare il canto dell’assemblea. Un vero musicista del pre e del post Concilio Vaticano II, punto di riferimento e di convergenza di antiche e nuove esigenze, di repertorio che affonda le radici nella tradizione ma che guarda al futuro senza scadere nel banale e nel dilettantistico. Per questo motivo due compagini corali legate al mondo francescano offriranno alla memoria del grande maestro il concerto dal titolo “Mysterium Paschale”. È un ripercorrere la Pasqua di Gesù dall’ingresso a Gerusalemme alla gloria della risurrezione, con composizione per coro a cappella e concertate con organo. I cori sono: La “Corale Porziuncola” della Basilica Papale di Santa Maria degli Angeli e il coro “Laudesi umbri di Spoleto – P. Antonio Giannoni” diretti dai maestri P. Maurizio Verde e P. Matteo Ferraldeschi. All’organo i maestri Biagio Quaglino e Angelo Silvio Rosati. Alla tromba Giampiero Nasoni. L’appuntamento, ad ingresso libero sarà per domenica 14 maggio alle 21 presso la procattedrale di Sant’Agostino, Santuario della Madonna del Pianto.

Articoli correlati