22.8 C
Foligno
martedì, Ottobre 14, 2025
HomeSportCrono Sagrantino: Dumoulin oltre alla vittoria porta a casa un po' di...

Crono Sagrantino: Dumoulin oltre alla vittoria porta a casa un po’ di Umbria

Pubblicato il 18 Maggio 2017 13:29 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:22

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, scoperta autofficina abusiva: la polizia provinciale sequestra l’attrezzatura

Oltre cinquemila euro di multa e ritiro dei mezzi di lavoro per un 26enne trovato all’interno di un garage in cui riparava le macchine senza alcuna autorizzazione

Inaugurata la mostra di Valerio Adami tra mito e spiritualità

In esposizione fino al prossimo 11 gennaio al Centro italiano di arte contemporanea 50 opere del pittore. Una rassegna, curata da Tomassoni e Agosti, che per la prima volta indaga il tema della trascendenza, tra dipinti e disegni dell’artista

Calcio e disabilità, al “Blasone” primi sorrisi per il Mola Team

Sabato 11 ottobre a Foligno si sono svolti i test match che hanno inaugurato la stagione della divisione paralimpica sperimentale umbra

Un pezzo di Umbria tornerà a casa insieme all’olandese Tom Dumoulin, vincitore della Crono Sagrantino di martedì 16 maggio. La decima tappa del Giro d’Italia 2017 ha consegnato al ventisettenne oltre alla maglia rosa anche un altro premio identificativo del territorio e dei paesaggi che ha attraversato da Foligno fino a Montefalco. Il Consorzio Tutela Vini di Montefalco infatti ha omaggiato Dumoulin con una magnum celebrativa di Montefalco Sagrantino Docg che tornerà con lui a Maastricht. La magnum di tre litri, in edizione limitata, è contrassegnata dal logo commissionato dal Consorzio per l’evento Sagrantino Stage. La linea grafica dell’etichetta richiama sia la cronotappa sia la denominazione che le ha dato il nome. Da qui, un pittogramma raffigurante un ciclista stilizzato che va ad incastrarsi in un grappolo i cui acini superiori formano le ruote di una bicicletta e il picciolo il telaio. Oltre a questo la maglia rosa è stata omaggiata anche dall’opera simbolica “La Ringhiera dell’Umbria” di Manuela Cannelli composta da una spirale di 21 elementi, che rappresentano le 21 tappe del Giro, arricchita da meccanismi e una corona di cambio per celebrare le due ruote mentre sul decimo elemento è presente il colore verde, richiamo alla verde Umbria. Al vincitore della Crono Sagrantino è andata poi anche la Coppa di Deruta, un vaso biansato su un alto piede di stile rinascimentale derutese, dipinto da Francesca Niccacci con i colori Rosso Sagrantino e Rosa Giro d’Italia.
 

Articoli correlati