31.4 C
Foligno
mercoledì, Agosto 27, 2025
HomeSportCrono Sagrantino: Dumoulin oltre alla vittoria porta a casa un po' di...

Crono Sagrantino: Dumoulin oltre alla vittoria porta a casa un po’ di Umbria

Pubblicato il 18 Maggio 2017 13:29 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:22

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Lorenzo Gubbini bronzo ai Mondiali Giovanili di Winnipeg

In coppia con Caterina Gallo, l'arciere folignate ha battuto gli Stati Uniti, conquistando il terzo gradino del podio della categoria juniores in Canada. Ora testa ai campionati coreani che avranno inizio il 5 settembre, mentre nel cassetto c’è il sogno di Los Angeles 2028

Dopo 11 anni l’“Orfini” cambia preside: si chiude l’era Trampetti

In arrivo da Spoleto Massimo Fioroni, che subentrerà alla storica dirigente andata in pensione. Con un post di commiato sui social, ha salutato i docenti e soprattutto gli studenti, definendoli “il vero volto della scuola, il più bello e autentico”

Market della droga a Foligno, in carcere il 31enne. Proseguono le indagini della polizia

Nella mattinata di mercoledì l’udienza nel corso della quale per l’uomo è scattata la convalida dell’arresto. Agenti al lavoro per ricostruire i canali dello spaccio e la provenienza della pistola detenuta illegalmente

Un pezzo di Umbria tornerà a casa insieme all’olandese Tom Dumoulin, vincitore della Crono Sagrantino di martedì 16 maggio. La decima tappa del Giro d’Italia 2017 ha consegnato al ventisettenne oltre alla maglia rosa anche un altro premio identificativo del territorio e dei paesaggi che ha attraversato da Foligno fino a Montefalco. Il Consorzio Tutela Vini di Montefalco infatti ha omaggiato Dumoulin con una magnum celebrativa di Montefalco Sagrantino Docg che tornerà con lui a Maastricht. La magnum di tre litri, in edizione limitata, è contrassegnata dal logo commissionato dal Consorzio per l’evento Sagrantino Stage. La linea grafica dell’etichetta richiama sia la cronotappa sia la denominazione che le ha dato il nome. Da qui, un pittogramma raffigurante un ciclista stilizzato che va ad incastrarsi in un grappolo i cui acini superiori formano le ruote di una bicicletta e il picciolo il telaio. Oltre a questo la maglia rosa è stata omaggiata anche dall’opera simbolica “La Ringhiera dell’Umbria” di Manuela Cannelli composta da una spirale di 21 elementi, che rappresentano le 21 tappe del Giro, arricchita da meccanismi e una corona di cambio per celebrare le due ruote mentre sul decimo elemento è presente il colore verde, richiamo alla verde Umbria. Al vincitore della Crono Sagrantino è andata poi anche la Coppa di Deruta, un vaso biansato su un alto piede di stile rinascimentale derutese, dipinto da Francesca Niccacci con i colori Rosso Sagrantino e Rosa Giro d’Italia.
 

Articoli correlati