24.8 C
Foligno
martedì, Luglio 8, 2025
HomeAttualitàUn weekend all’insegna dei colori e dei profumi: dal 2 al 4...

Un weekend all’insegna dei colori e dei profumi: dal 2 al 4 giugno largo a “Spoleto in fiore”

Pubblicato il 22 Maggio 2017 12:33 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:21

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Tromba d’aria si abbatte su Gualdo Cattaneo

Ingenti i danni provocati dalle forti raffiche di vento tra tetti scoperchiati, alberi abbattuti e strutture danneggiate. Sul posto diverse squadre dei vigili del fuoco: utilizzati anche i droni per i sopralluoghi sulle coperture delle abitazioni

Fino a Panicale per vendere la cocaina: folignate finisce in manette

Il 26enne è stato fermato dai carabinieri della stazione di Tavernelle durante i controlli del territorio: a bordo cinque dosi, un coltello e 2mila euro in contanti. Nell’abitazione del giovane rinvenuti anche 10 grammi di marijuana

Foligno, mancano gli agenti in commissariato. Silp Cgil: “Situazione preoccupante”

Il sindacato denuncia una “gravissima carenza di personale” con ripercussioni sui servizi. A giugno l’incontro con il questore Sallustio: “Ci aveva promesso un intervento celere con la formula dell’aggregazione temporanea. Ad oggi non è stato fatto”

Dal 2 al 4 giugno prossimi alcuni angoli di Spoleto si coloreranno e profumeranno grazie a una miriade di fiori per concorrere al titolo di luogo fiorito più bello e suggestivo. L’occasione sarà di “Spoleto in fiore”, manifestazione organizzata dalla Proloco con il patrocinio della Regione Umbria e dall’ente comunale. Un tripudio di colori e profumi che saranno visibili e percepibili da piazza Pianciani a corso Mazzini, da piazza della Libertà a piazza Fontana. Ma non sarà una semplice mostra-mercato, piuttosto un evento che ha quale finalità quella di valorizzare la città in ogni suo aspetto. Ma non è tutto. L’evento sarà infatti arricchito da una suggestiva mostra fotografica dedicata – anche in questo caso – ai fiori e da una mostra di erbe e fiori, con esperti che spiegheranno le tante specie presenti (evento questo in programma in piazza della Libertà). Ci sarà poi la proiezione di interessanti video che punteranno l’attenzione su scenari particolarmente affascinanti, mentre a corso Mazzini sarà presentata la mostra fotografica dell’ex ferrovia Spoleto-Norcia “con la speranza che presto si possa tornare a visitarla”, è l’auspicio della Proloco di Spoleto, e non solo ovviamente. Non mancherà poi un importante convegno, al quale sarà presente Aldo Ranfa, eccellente botanico, e Glenda Giampaolo, direttore del Museo della canapa di Sant’ Anatolia di Narco. E nell’ambito della ormai consolidata collaborazione con l’Associazione italiana celiachia, Stella d’Italia e Avis, la Proloco organizzerà anche interessanti dimostrazioni, come quella di Federico Fumo dei Laboratori Effe. Ci sarà, poi, anche uno spazio dedicato alle tipicità dolci di Spoleto, con la riproposizione del concorso sulla crescionda, in riferimento al libro “Casa che vai crescionda che trovi”. Infine attenzione al trekking con l’iniziativa “Alla scoperta dei giardini pubblici e non”, attività dedicate ai bambini e degustazioni di erbe e fiori. 

Articoli correlati