21.1 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeCulturaIl monte Penna prossima tappa per gli escursionisti di “Orme”

Il monte Penna prossima tappa per gli escursionisti di “Orme”

Pubblicato il 27 Maggio 2017 10:49 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:18

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

Nuovo appuntamento in agenda per gli escursionisti di “Orme – Camminare liberi”. Domenica 28 maggio, infatti, gli amanti dei percorsi naturalistici andranno alla scoperta del monte Penna, nel Parco naturale delle foreste casentinesi. L’escursione prevede un itinerario di 10 chilometri immersi nelle foreste di faggi ed abeti, tra torrenti e piccole cascate, lì dove vivono cervi, daini e caprioli. Punto d’arrivo la suggestiva terrazza naturale posta sulla sommità del monte Penna – a 1333 metri d’altitudine – dalla quale, in giornate nitide, è possibile scorgere anche un tratto della riviera romagnola. Una volta in cima si potrebbe riuscire a vedere anche l’aquila, presente da tempo nella riserva integrale di Sasso Fratino. Punto di ritrovo per i partecipanti il parcheggio antistante l’Holiday Inn di Foligno alle 7.20; la partenza per Badia Prataglia, con mezzi propri, da dove avrà inizio l’escursione, è fissata per le 7,30. Previsto il pranzo al sacco  intorno alle 12; l’escursione avrà termine alle 16,30. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare la guida escursionistica Francesco Proietti (tel. 331/2688590).

Articoli correlati