20.9 C
Foligno
domenica, Luglio 13, 2025
HomeAttualitàDalla montagna alla città: nel 2018 cinquanta escursioni per Orme

Dalla montagna alla città: nel 2018 cinquanta escursioni per Orme

Pubblicato il 21 Dicembre 2017 16:17

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quarantasei anni di “Incontri per le strade”: in agenda 50 appuntamenti fino a settembre

Al via il primo agosto, l’edizione 2025 porterà nella Splendidissima Colonia Julia musica, cinema, letteratura, arte e spettacoli. Ad essere coinvolti i luoghi più belli e simbolici del borgo umbro

Musica, teatro e cultura tra i borghi umbri: torna Suoni Controvento

Dal 15 luglio al 7 settembre, 24 comuni ospitano la nona edizione del festival che unisce spettacoli di rilievo, incontri culturali e impegno ambientale, promuovendo turismo slow e valorizzando il territorio

“Flaminia”, raccolti oltre 20 sacchi di rifiuti: sul ciglio della strada anche un lavabo

Passato al setaccio il tratto di strada tra Pigge e Parrano, dove sono stati rinvenuti bottiglie e lattine, sigarette e “Gratta e vinci”. In campo, nonostante le alte temperature, i volontari di Retake Trevi e alcuni rappresentanti di Avis

Dicembre mese di bilanci, ma anche di buoni propositi. Come quelli annunciati dal presidente dell’associazione “Orme – Camminare liberi” di Foligno, Rodolfo Cherubini, che domenica scorsa – in occasione dell’ultima passeggiata di quest’anno a cui ha fatto da sfondo lo splendido borgo di Trevi – ha presentato agli amanti delle passeggiate salutistiche il nuovo programma. Una cinquantina le escursioni in agenda, tra quelle urbane e montane. Tra queste, anche la tradizionale settimana verde in Alta Pusteria, dal 19 al 26 agosto, un lungo trekking di sei giorni “Sul sentiero del Passatore” tra gli Appennini della Toscana e dell’Emilia, oltre ad altre escursioni di più giorni tra i monti della Laga e  i Sibillini. Previste anche le tradizionali ciaspolate sulla neve, in programma per il 14 gennaio sui Piani di Ragnolo e l’11 febbraio sul Monte Coglia. Ed ancora, dal 21 al 28 luglio, l’iniziativa “Trekking per non dimenticare” dal Pasubio all’Altopiano di Asiago, sui sentieri della Grande Guerra a 100 anni dalla fine del primo conflitto mondiale. Di particolare interesse anche i due trekking urbani, organizzati nei centri storici di alcune città di rara bellezza, come Trieste dal 7 al 10 giugno e Roma il 7 ottobre prossimo. L’intero programma 2018 dell’associazione “Orme – Camminare liberi” è  scaricabile dal social fb “Folignocammina” o dal sito internet: www.camminareliberi.net. Ulteriori informazioni potranno essere richieste al presidente dell’associazione escursionistica folignate, Rodolfo Cherubini, tel. 338/3502614.

Articoli correlati