20.6 C
Foligno
mercoledì, Luglio 9, 2025
HomeAttualitàI giorni delle rose sbanca e porta a Spello 30mila visitatori

I giorni delle rose sbanca e porta a Spello 30mila visitatori

Pubblicato il 6 Giugno 2017 14:01 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:15

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Zip line sul monte Martano, dalla giunta di Giano l’ok al progetto di fattibilità

Dal costo di 1,65 milioni di euro, la teleferica si svilupperebbe per una lunghezza di 3,5 chilometri con arrivo nel borgo umbro. Il consigliere Graziani: “Una infrastruttura ludico-sportiva, di grande impatto turistico e valorizzazione della nostra montagna”

La fiera di Santo Manno torna finalmente in centro

In programma solo per il 15 settembre, vista la concomitanza con la Giostra della Rivincita, si terrà tra il parco dei Canapè, via Nazario Sauro e via Santa Maria Infraportas

Rapina al convento di San Bartolomeo, portati via un migliaio di euro

Il colpo nel pomeriggio di domenica, intorno alle 17. A metterlo a segno due uomini con il volto travisato e armati che hanno minacciato i due frati che lì vivono; poi la fuga a piedi nelle campagne limitrofe

Tre giorni, dal 2 al 4 giugno, all’insegna dei colori e dei profumi. La quinta edizione de “I gironi delle rose” ha superato ogni aspettativa portando a Villa Fidelia circa 30mila persone tra cuiosi e amanti del verde. Un vero e proprio record che lascia soddisfatta l’ideatrice della manifestazione Giuseppina Massi Benedetti. “Abbiamo notato in coloro che sono venuti a trovarci, – dichiara – sia gradimento che soddisfazione, oltre che la voglia di vedere tante rose e scoprirne a ogni passo una diversa, magari proprio quella che avevano in mente o quella mai vista che subito fa innamorare”. Un’occasione di confronto anche tra i visitatori ed i grandi coltivatori di rose presenti. “Abbiamo avuto una marea di gente – ha continuato Massi Benedetti – superando ogni precedente record. Il concorso ‘Una rosa in testa’, ad esempio, ha richiamato un gran numero di concorrenti e spettatori, infatti, erano circa una cinquantina gli iscritti”. Suggestivo poi il progetto messo in piedi dall’azienda Celebrin, specializzata nel verde verticale e leader in Europa, che su progetto dell’architetto Chiocchini ha allestito un’enorme parete di verde verticale all’interno della Limonaia.  

Articoli correlati