16.7 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomeAttualitàFoligno, l'aeroporto spiega le ali ai turisti

Foligno, l’aeroporto spiega le ali ai turisti

Pubblicato il 14 Giugno 2017 14:15 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:12

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

Creare un indotto turistico che possa far coniugare il cielo e la terra è la nuovissima missione dell’Aeroclub di Foligno. Sabato 17 e domenica 18 giugno proprio per dare azione a queste parole, ci sarà il primo avio raduno di Foligno, dove sarà possibile vivere una giornata all’insegna del volo turistico tra appassionati e curiosi verso un mondo affascinante come quello dell’aereonautica. Il raduno, ben diverso da una manifestazione regolare di aereonautica, vuole attirare più persone possibili innanzitutto per avvicinare le nuove generazioni a questa particolare disciplina e poi per mostrare le bellezze di Foligno, soprattutto nel periodo quintanaro, a tutti coloro che riempiranno l’aeroporto. L’Aeroclub di Foligno, organizzatore del raduno si dichiara “entusiasta di una giornata di questo tipo, che abbiamo deciso di organizzare in una sera di riunione con i soci. La nostra idea – dichiara il presidente Lucio Reato – è quella di concretizzare una sinergia che possa far giovare la stessa città, un indotto turistico che non sia focalizzato solo a far volare le persone. Ed è proprio per questo che abbiamo deciso di fissare il raduno nei due giorni clou della Quintana. Un servizio navetta gratuito farà da spola per tutti coloro che staranno nell’aeroporto per permettergli di visitare la nostra città o assistere la Giostra stessa.  Elicotteri, aeromobili, ultraleggeri non avanzati, velivoli civili e militari, a vela e anche droni insomma tutto ciò che possibile manovrare in aria sarà il benvenuto all’avio raduno. Oltre a ciò ci saranno delle mostre statiche, l’aeromodellismo che appassiona anche i più piccoli o la simulazione di volo con realtà virtuale. Il nostro aeroporto l’ultima scuola di volo rimasta in Umbria rappresenta a livello nazionale un vero fiore all’occhiello per la conformazione, la professionalità e la cura di ogni minimo dettaglio, anche grazie alla collaborazione con l’Oma Tonti. Crediamo moltissimo – conclude il presidente Lucio Reato – alla possibilità di rilancio dell’aeroporto grazie ad iniziative come queste che senza dubbio non saranno delle giornate isolate, ma parte di un programmo più continuativo”. Pienamente soddisfatto il primo cittadino di Foligno, Nando Mismetti, che ribadisce “l’importanza dell’aeroporto come polo turistico per la disciplina del volo. La vicinanza con il centro storico inoltre lo rende unico nel suo genere, nei prossimi mesi cercheremo di adempiere alle promesse nel terminare e consegnare le strutture già concordate. Eventi come questo avio raduno possono rappresentare il futuro di un nuovo modo di fare turismo”.

Articoli correlati